Relazioni pericolose
Franco Bifano
|
Non tutte le relazioni possono essere della stessa qualità, alcune sono più attendibili di altre. No, non mi riferisco ai legami che si possono stabilire fra esseri umani, ma alle relazioni a corredo di una perizia tecnica! L’attendibilità di una perizia, dipende, sicuramente, dalla serietà, dalle competenze e dalla professionalità di chi è chiamato a redigerla. Tuttavia, come si dice, è bene non fare di tutta l’erba un fascio!
Ad esempio, fare una perizia per stabilire se, dati alcuni parametri, un evento possa accadere o meno è un compito assai delicato che va svolto innanzitutto secondo coscienza (spero !), poi in base alle conoscenze, alle proprie competenze e con gli strumenti più idonei e moderni. Su questo si può essere tutti d’accordo, penso. Il problema è come possiamo essere sicuri che una perizia magari destinata a condizionare aspetti importanti della vita sia attendibile? E qui viene il bello! Il modo più efficace è, ovviamente, una contro perizia. Fortunatamente esiste questa possibilità, altrimenti si correrebbe il rischio di restare prigionieri di attestazioni che alla lunga possano rivelarsi poi non attendibili. Teniamo conto del fatto che, a volte, una perizia fallace può rendere la vita difficile anche a migliaia di persone. Non è uno scherzo! Credete che stia esagerando? Allora facciamo qualche esempio concreto. Ricordate la vicenda dell’imminente crollo della S.S 660, strada che collega notoriamente Acri con Cosenza? Quella che per mesi ha complicato la vita a tutti noi! Come dimenticarla, e soprattutto come dimenticare la strada chiusa e il percorso alternativo via Vagno. Impossibile! Un inferno! Non solo, visto le catastrofiche previsioni di un imminente “collassamento” dell’importante arteria stradale, vennero addirittura installati i rilevatori satellitari per misurarne e valutarne gli spostamenti millimetrici quotidiani! Signori, alta tecnologia! C’è mancato poco che intervenisse anche la NASA con un controllo direttamente dallo spazio attraverso la stazione orbitante MIR, roba forte insomma! Si ritenne indispensabile anche dover collocare sul posto una postazione ANAS per consentire un controllo a vista (come i detenuti al 41 bis) di due addetti 24 ore su 24. Risultato? Oggi, sappiamo che tutto questo ambaradan, oltre all’immane spreco di risorse durato anni, contribuì ad avvelenare la vita a chi quotidianamente era costretto a viaggiare sul percorso cosiddetto alternativo. Dopo 20 anni (20 anni!!) la strada è ancora li, acciaccata certo, ma ancora li!. Si potrebbe obiettare che all’epoca furono effettuati degli interventi di “contenimento” ma non sarebbero questi buoni argomenti, anzi sarebbero un aggravante in quanto quegli stessi interventi furono “bollati”, fin da subito come peggiorativi. Ma, se poi volessimo restare nella stretta attualità, ricordo che è in corso un duello per stabilire la possibile chiusura del ponte di Celico. Da mesi c’è chi ne prevede il crollo e c’è chi sostiene il contrario. Sta di fatto che il ponte è ancora li, in piedi senza neanche essere chiuso al traffico. Ergo, circolano relazioni quantomeno discutibili, così come evidentemente vi sono in giro tecnici discutibili almeno quanto le loro perizie. Il problema è serio perché qualcuno potrebbe chiedersi come si fa, al bisogno, ad individuare dei tecnici capaci? Bella domanda, ma è ovvio, si possono individuare attraverso una buona perizia! Di quale genere? Fate un po’ voi, mica posso fare tutto io! |
PUBBLICATO 03/12/2016 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1393
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 386
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1116
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 617
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2562
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto



