NEWS Letto 4393  |    Stampa articolo

Il centro Abou incontra gli studenti

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Sabato 17 dicembre alle ore 11, presso l'auditorium del liceo scientifico "V. Julia", si terrà un incontro-dibattito tra gli studenti delle classi quarte e quinte e l'equipe, operatori e ospiti, del centro di seconda accoglienza "La casa di Abou Diabo" sita in via Beato Angelo.
L'evento è organizzato dall'associazione "LiberAccoglienza Onlus" e dalla cooperativa sociale Atlante, nell'ambito del progetto Sprar, "Adolescenza senza confine" realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Interno.
Si tratterà il tema dell'immigrazione e dell'accoglienza in Italia e, in particolare, in Calabria. 

PUBBLICATO 16/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 840  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1384  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3912  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1939  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1164  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto