Pro Loco si, Pro Loco no
Gianluca Garotto
|
Quale mese fa (leggi qui) mi chiedevo che fine avesse fatto la Pro Loco acrese che sembrava (e continua a sembrare) presente sulla carta, ma inesistente sul e per il territorio.
A parte patrocinare qualche sporadico evento promosso dai commercianti acresi, infatti, l’associazione non sembra più occuparsi attivamente di promozione territoriale. Per questo motivo, un gruppo di persone (22 per la precisione, me compreso, vedi elenco) interessate a organizzare e promuovere eventi per il territorio, ha formalmente chiesto, attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno, di potersi tesserare, in modo da prendere parte alle attività dell’associazione. Nella raccomandata, spedita in data 31 ottobre (vedi allegato), si richiedeva, inoltre, al presidente della Pro Loco, dott. Gennaro Russo, di fissare la nuova assemblea per i primi mesi del 2017 in modo che i nuovi iscritti potessero partecipare alle elezioni per il rinnovo delle cariche, come previsto dallo Statuto. Questo accadeva a fine ottobre, un mese più tardi la ricevuta di ritorno della raccomandata, che conteneva la richiesta scritta, è ritornata al mittente (il sottoscritto) perché la casella postale, pur presente nei documenti ufficiali, sembra non essere più attiva da molti anni. La richiesta di iscrizione è stata, comunque, negata perché trascorso il periodo dedicato al tesseramento (previsto per i primi mesi dell’anno). Si dovrà, dunque, attendere il 2017 per i nuovi tesseramenti e 2 anni perché i nuovi (futuri) iscritti possano partecipare alle elezioni in quanto, da voci di corridoio, pare che l’Assemblea per il rinnovo delle cariche sia stata già fissata per domani, sabato 17 dicembre, e che sia già stato scelto come nuovo presidente il prof. Giuseppe Covello. A questo punto mi pongo delle domande: 1) Dove e quando sono state pubblicizzate le iscrizioni alla Pro Loco? 2) Dove e quando è stata pubblicata e pubblicizzata la convocazione dell’Assemblea? 3) Quali sono i giorni e gli orari di apertura della sede di Palazzo Feraudo? 4) Qual è lo scopo e la funzione di una Pro Loco, com’è attualmente quella acrese, poco attiva sul territorio, con una sede fantasma, una casella postale inesistente (sarà inesistente anche l’indirizzo di posta elettronica?) e nessun profilo/pagina sui social network? Nell’era del turismo 2.0 non si può rimanere ancorati a vecchi sistemi, vecchie consuetudini e soprattutto vecchie logiche che rischiano di far scivolare il paese nell’oblio. Ricordiamo che la Pro Loco è un’associazione di volontariato che ha come finalità quella di sviluppare forme di attrattività turistica per la propria comunità e non una proprietà privata. Adesso è necessario un cambiamento, c’è bisogno di idee nuove e soprattutto di persone motivate perché la Pro Loco possa ritornare ad essere un punto di riferimento per la valorizzazione del nostro territorio. Al nuovo presidente Covello, che sarà eletto domani, auguriamo buon lavoro! ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 16/12/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 8070
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1049
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2089
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1203
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 563
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto







