NEWS Letto 4571  |    Stampa articolo

L'amministrazione comunale consegna attestati di partecipazione ad otto immigrati

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Mercoledì mattina sono stati consegnato dall'amministrazione comunale degli attestati di partecipazione al corso per pizzaioli, ad otto immigrati ospiti del Centro di seconda accoglienza “La casa di Abou” di piazza Cappuccini. 
I ragazzi, tutti originari dell’Africa, per un mese hanno seguito un vero e proprio corso tenutosi presso la sede provinciale dell’Api, associazione pizzaioli italiani, sita in Rende.
Sotto la guida dell’istruttore piazzaiolo, Tony Sergione, i ragazzi sono stati impegnati nelle tecniche di impasto, nella stesura della pasta, nel condimento e nella cottura della pizza classica, ovvero quella rotonda cotta nel forno a legna.
Si è trattato, quindi, di un importante momento didattico e di aggregazione che ha fatto vivere a questi ragazzi, segnati da profondo dolore, una bellissima esperienza.
Soddisfazione è stata espressa anche dai responsabili dell’Api che hanno sposato l’iniziativa con passione e disponibilità.
All’incontro erano presenti, il responsabile del centro, Luigi Branca, l’assessore ai servizi sociali, Franco Gencarelli, Valentino Coschignano e Gianluca Belsito, in rappresentanza delle Associazioni Raggio di sole e Aspa.
Il Centro ha in programma altre iniziative al fine di rendere più agevole la permanenza e dei ragazzi sul territorio e per facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro.  

PUBBLICATO 21/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 828  
L'IC ''Beato F. M. Greco-S. Giacomo'' è premiato alla First Lego League Challenge 2025
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Firs ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1995  
Apparire o essere
Inutile negarlo, questo incredibile caso di deepfake che ha coinvolto la nostra comunità ci ha colti di sorpresa, anche per la sua significativa dimensione. Inevitabilmente, la vicenda ha suscitato n ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1589  
E basta con questa scuola del Si!
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si. Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragio ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5782  
Non siete sole
Tristemente in questa soleggiata mattina di fine febbraio mi trovo a scrivere parole su qualcosa che neanche nei miei incubi ho mai immaginato! A 48 ore quasi dal caos che ha interessato la nostra cit ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1570  
I giovani hanno bisogno di parole che curano non di progetti inutili
La scuola e' rimasto l'ultimo baluardo del Noi. L' ultimo luogo dove i giovani hanno modo di incontrarsi e guardarsi negli occhi. L' ultimo luogo dove la vita reale non e' ancora stata sostituita ...
Leggi tutto