Sindaco Tenuta vergogna: via le mani dalla citta’


Partito Democratico - Acri

L’amministrazione comunale a guida del sindaco Nicola Tenuta nella seduta consiliare del 27/12/2016 ha scritto la pagina peggiore della storia politica acrese: HA DICHIARATO IL DISSESTO FINANZIARIO DELL’ENTE.
L’analisi della Corte dei Conti parla chiaro, e denuncia una disinvolta gestione delle risorse pubbliche: bilanci falsati, entrate gonfiate, trucchi contabili, spese folli, consulenze e debiti milionari ed inoltre un piano di rientro superficiale ed inadeguato. Un triste epilogo di una storia ancora più triste, una storia fatta di disinteresse per la res publica da parte dei nostri amministratori, di politici inadeguati, funzionari scellerati e di cittadini imbrogliati. SPRECHI, CLIENTELISMO, INTERESSI DI POCHI SARANNO PAGATI DA TUTTI I CITTADINI
Paghiamo a caro prezzo le esternalizzazioni dei servizi propinateci fin dal lontano 2000/2005 dal caro Sindaco Tenuta, esternalizzazioni create con il solo ed unico intento di sistemare amici, parenti e sponsor elettorali che hanno creato ad oggi milioni e milioni di perdite di bilancio e che tante ne produrranno. Paghiamo a caro prezzo, nel settore dei Lavori Pubblici, gli affidi diretti, peraltro sempre alle stesse ditte, senza regolari gare d’appalto che avrebbero consentito un effettivo risparmio. Paghiamo a caro prezzo, sempre dal lontano 2000/2005, l’affido di manifestazioni istituzionali ai “soliti amici di merenda” con costi superiori per le casse comunali. Paghiamo a caro prezzo le scelte urbanistiche, fatte passare come “rivoluzioni copernicane” dal lungimirante Sindaco Tenuta nel 2000/2005, che hanno condannato alla chiusura diverse attività in pieno centro urbano. Pagheremo a caro prezzo la mancata adesione al MAB con la possibilità di intercettare finanziamenti per il nostro territorio. Pagheremo a caro prezzo la mancata transazione del Lodo Arbitrale che causerà UN MILIONE E DUECENTOMILA EURO di spese per i contribuenti. Pagheremo a caro prezzo la nuova rideterminazione della pianta organica con l’eventuale sacrificio dei lavoratori in esubero. Il Sindaco/Assessore al Bilancio, nonché commercialista è ormai INDEGNO, non solo a ricoprire la carica affidatagli dagli elettori nel 2013, ma anche a percepire l’indennità per una mansione svolta in maniera disonorevole; per cui è invitato a voce unanime a RASSEGNARE LE DIMISSIONI. Il Partito Democratico sarà a fianco di tutta la comunità acrese, vigilando e sorvegliando le pratiche di attuazione della procedura di default economico dell’Ente per limitare i danni ed i sacrifici rivenienti da un sicuro innalzamento delle tariffe sulle tasse e dai tagli sui servizi che i commissari propineranno. |
PUBBLICATO 30/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 266
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 312
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 434
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 162
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 989
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto