L’Associazione BAMBI dona EasyVein alla Chirurgia Pediatrica dell’Annunziata
Redazione
|
Lunedì 9 gennaio l’associazione Bambi Cosenza ha consegnato al reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Civile dell’Annunziata EasyVein, un dispositivo che consente di visualizzare la struttura venosa superficiale del corpo. Il dispositivo ha la struttura di un piccolo Tablet che, posto sul braccio dei pazienti, consente di visualizzare in tempo reale tutte le vene rendendo più semplice l’inserimento di aghi, frebo ecc..
L’Associazione Bambi, nata nel 2004 con l’intento di rendere meno traumatico il ricovero dei piccoli pazienti del reparto di Chirurgia Pediatrica, si fa carico di rendere il reparto a “misura di bambino”, più simile ad un asilo che ad un ospedale. I volontari, tra cui alcuni giovani acresi, sono presenti tutti i giorni in cui vengono effettuati i ricoveri, per supportare sia i genitori che i bambini ricoverati. Due giorni a settimana, inoltre, i volontari restano nella struttura anche oltre l’orario di visita dei familiari per raccontare ai bambini le Favole della Buona Notte. Per aver maggiori informazioni sulle attività dell’associazione consultare il sito: http://www.bambicosenza.it/. |
PUBBLICATO 11/01/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 431
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 6328
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1181
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 530
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 793
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto




