Comitato Pro Centro Storico. Annullata la rassegna teatrale
Comitato Pro Centro Storico
|
Con profondo dispiacere vi mettiamo al corrente che abbiamo dovuto fermare per quest'anno la nostra rassegna teatrale invernale giunta alla quinta edizione, fiore all'occhiello per la nostra città.
Purtroppo la sala del cinema nuovo di Acri è ancora senza riscaldamenti e visto le temperature di questi giorni ci saremmo trovati come si dice ad Acri "ridiennu" o meglio "cu li dient'e fora" tradotto in italiano "impietriti dal freddo" oppure avremmo dovuto scrivere sulla locandina portatevi la copertina... A parte gli scherzi non ce la siamo sentiti di rischiare di avere poche presenze per il freddo e dare un dispiacere alle 15 compagnie che con professionalità e entusiasmo hanno dato la loro disponibilità a farci passare una serata all'insegna del divertimento, del buon umore e della buona cultura. Ci dispiace tanto fermarci perché in tutti questi anni ci siamo fortemente impegnati per far uscire dai confini provinciali il nostro paese e con la nostra rassegna c'eravamo riusciti, ci rammarica il fatto di dare un dispiacere sopratutto al pubblico che in questi anni ci ha fortemente supportato con l'assidua presenza e entusiasmo e ci rammarica soprattutto il fatto di non aver avuto un supporto istituzionale adeguato e capace di comprendere che il teatro è arte e come tale anche una forma di cultura. Che dire, la nostra associazione andrà in ferie fino a nuova alba... |
PUBBLICATO 19/01/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 51
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli... ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 61
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 525
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 573
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1960
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




