AVVISO Letto 4900  |    Stampa articolo

OPEN DAY dell “ITCGT- Liceo G.B. FALCONE” di ACRI

Foto © Acri In Rete
ITCGT- Liceo G.B. FALCONE ACRI
condividi su Facebook


Sabato 28 gennaio secondo open day per l’ “ITCGT-Liceo G.B. Falcone” di Acri che accoglierà, dalle 15,00 alle 19,00, i ragazzi delle scuole medie ed i   genitori alle prese con una scelta tanto difficile quanto importante per il loro futuro.
Sarà possibile visitare l’Istituto, le sue aule attrezzate, i moderni laboratori, la palestra, la ricca biblioteca.
Docenti ed alunni illustreranno l’offerta formativa della scuola attraverso l’esposizione degli indirizzi di studio, del Piano per l’Innovazione Digitale che promuove la didattica con l’uso delle nuove tecnologie,  del Progetto di Alternanza  Scuola-Lavoro che mira alla creazione di un efficace raccordo tra il mondo degli studi e il mondo del lavoro, delle collaborazioni attivate con  l’Università e con gli Istituti Tecnici Superiori e delle tante opportunità che la scuola offre ai suoi alunni in termini di partecipazione a progetti, concorsi, visite, stage, gite, viaggi di istruzione.
Cinque   sono i   percorsi di studio dell'Istituto, guidato dal dirigente professor Giuseppe Giudice, alcuni ormai consolidati altri attivati l’anno scorso : Amministrazione, Finanza e Marketing con articolazione in Sistemi Informativi Aziendali, che consente   l’immediato   esercizio   di   molteplici   attività   in   campo   economico, finanziario, amministrativo, bancario, assicurativo;
Turismo,  che  prepara  gli allievi   ad   organizzare  e  dirigere  strutture  di  ricezione  ed  accoglienza turistica, ad organizzare e gestire agenzie di viaggio, ad intraprendere attività di guida turistica e di promozione del territorio anche attraverso la conoscenza di tre diverse lingue straniere;
Costruzioni, Ambiente e Territorio, CAT, che dà una solida preparazione per esercitare la professione del geometra,  per   progettare   piccole   abitazioni,   dirigere   cantieri,   occuparsi   di   rilievi   topografici   e successioni ereditarie,  lavorare negli Uffici Tecnici di Comuni e Province, amministrare condomini;
Grafica   e   Comunicazione, che   fornisce   alte   competenze   nel   campo   della   comunicazione   con particolare riferimento   all’uso delle  tecnologie informatiche per   produrla (creazione  di  siti  web, pubblicità   on-line,   marketing,   ecc.)   e   consente   d’intervenire   nei   processi   produttivi   che caratterizzano il settore della grafica, dell’editoria, della stampa e dei servizi ad essi collegati;
Liceo delle Scienze Umane, opzione Economico-Sociale, che ha un solido impianto disciplinare per preparare a frequentare tutti i percorsi universitari dando un valore aggiunto nella promozione di elevate competenze relazionali attraverso lo studio del Diritto, dell’Economia e delle Scienze Umane (Antropologia, Metodologia della Ricerca, Psicologia e Sociologia); il percorso prevede, inoltre, lo studio intensivo di due lingue straniere, il potenziamento della matematica e il latino come disciplina opzionale;
corsi serali “Amministrazione, Finanza e Marketing” e “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, aperti agli adulti per conseguire il diploma con specializzazione nei due settori indicati. Si specifica che saranno riconosciuti i crediti conseguiti in ambiti diversi (scolastici, extrascolastici e lavorativi), che consentiranno l’iscrizione ad anni successivi al primo.
Nell’ambito dell’ Alternanza  Scuola-Lavoro, l’ITCGT-Liceo Falcone è stata l’ unica scuola nella provincia di Cosenza e tra le quattro scuole in tutta regione  a cui è stato approvato, per l’indirizzo CAT, un progetto di eccellenza  dal titolo “ Il protocollo casaclima per il Mediterraneo”, con il quale i nostri alunni impareranno a progettare abitazioni più efficienti dal punto di vista energetico e del rispetto dell’ambiente. Tra gli altri percorsi di Alternanza, segnaliamo il progetto di animatore turistico che, per il secondo anno consecutivo, ha visto molti dei nostri alunni premiati e  alcuni assunti con contratti di lavoro a tempo determinato.
L’Istituto informa che gli Uffici di segreteria  forniranno assistenza per le iscrizioni tutti i giorni anche in orario pomeridiano.

PUBBLICATO 27/01/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2266  
Il Dott. Angelo Bianco ospite di Massimo Gramellini su La7, tra professione e passione
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scritto ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 938  
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1010  
Conquistiamolo
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1185  
I nostri figli
Sono esseri fragili i nostri figli, non giochiamo con loro a braccio di ferro, perderanno, perché non sono forgiati agli urti della vita come noi adulti. Insegniamo loro a non essere competitivi, ad e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 959  
Rivendicarti a Tressette
Alla fine è finita come doveva finire ovvero nel più sciatto e prevedibilissimo dei modi, con un ex comico-dittatore-bidenista e anche bidonista che dopo aver sfoggiato i suoi completini coordinati da ...
Leggi tutto