COMUNICATO STAMPA Letto 5404  |    Stampa articolo

CineIncontriamoci 3.0. Dopo Roncato e Verdone, riconoscimento a Loredana Cannata

Foto © Acri In Rete
Lello De Angelis
condividi su Facebook


"Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo" William Shakespeare
La figura della donna è stata e sarà sempre enigmatica, vasta, sconfinata, spiegata, esplorata, ma nel mondo artistico quanto spazio ha ed avuto veramente la donna?
Nonostante tutto, è indispensabile nella nostra società.
Sulla base di alcune domande e riflessioni , si è pensato di dedicare il terzo appuntamento del CineIncontriamoci al mondo femminile, avendo come sottotitolo: il ruolo della donna nella storia , nell’arte, nel cinema e nella cultura.
Il format, in continua evoluzione,  è ideato da Mattia Scaramuzzo, che con non pochi sacrifici sta portando avanti, viste le molteplici criticità, dovuti ai mancati investimenti, sia regionali che comunali  nel settore cultura, che non rendono per niente facile l’organizzazione di questi tipi di eventi, benché abbiano dimostrato ottimi risultati per la città di Acri e non.
Grazie ai numerosi sponsor, alle associazioni Stato delle persone, Old Cinema, Fidapa, Pro-Centro Storico, Calabria Film Commission ed il sostegno del MACA si è potuto realizzare questo medesimo appuntamento.
Illustriamo il programma della manifestazione prevista per il 5 marzo 2017 alle ore 18.00, all’interno dell’ammirevole MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), dove cinque donne impegnate nel campo artistico, ognuna con un ruolo diverso, si metteranno a confronto.
Infatti tra gli ospiti troviamo: Franca Azzarelli prof.ssa e scrittrice, Lucia Paese insegnante e pittrice, Laura Marchianò attrice, Giulia Zanfino giornalista e Francesca Donato soprano.
A chiudere questo parterre femminile ci sarà l’attrice Loredana Cannata, che per l’occasione riceverà un riconoscimento speciale, visto i molti successi nella sua carriera, ma anche per essere stata l’unica star italiana nell’ultimo lavoro cinematografico di Paolo SorrentinoYOUTH, La Giovinezza”.
Durante la manifestazione inoltre sono previsti, degli intermezzi musicali e delle proiezioni.
L’evento è gratuito,  e sarà presentato da Piero Cirino.

PUBBLICATO 30/01/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 853  
Pensiero critico e trasformazioni globali
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ...
Leggi tutto

LETTERA APERTA  |  LETTO 340  
Lettera aperta al sig. presidente Sergio Mattarella
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 767  
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 1868  
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1119  
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ...
Leggi tutto