Il Motoclub si aggiudica il 2° posto nel "Trofeo Diploma di Qualita' Turistica"
Egisto Rende
|
È ufficiale, per il secondo anno di fila il MOTOCLUB ACRI S. PIGNATARO si aggiudica il secondo posto nella classifica nazionale "TROFEO ORGANIZZATORI DIPLOMA DI QUALITÀ TURISTICA." Primi in Calabria.
Il traguardo ci inserisci tra i migliori organizzatori di Motoraduni di tutta Italia. E i voti escono da, una prima votazione degli stessi motociclisti inscritti all' evento duemilasedici e da una relazione dei commissari federali presenti a valutare ogni elemento. C'è da ricordare che il 2016 è stato per noi un anno importante. Siamo stati infatti scelti per organizzare il motoraduno a carattere nazionale, con doppia tappa titolata, sia CAMPIONATO ITALIANO che TROFEO TURISTICO SUD. Questo ci ha permesso di avere motociclisti da ogni parte d'Italia che concorrevano a tali campionati e quindi a dare il massimo nell'organizzazione. Ricordo il nuovo record di presenze, più di 500 inscritti, ricordo la presenza di commissari speciali oltre ai consueti, direttamente da Roma, con furgone griffato al seguito, e come non ricordare i mototuristi più famosi d'Italia che hanno circolato per Acri. Grande soddisfazione per me e per tutti i soci del club acrese, ma anche grande impegno e responsabilità...Tutto è filato liscio grazie alla grande coordinazione dei vari reparti. Grande l'impegno degli sponsor, che hanno lasciato un segno con la loro generosità e professionalità... I diversi aperitivi offerti da BAR IL GALLO dei fratelli Gabriele a Serricella, da BAR PASTICCERIA SWEET GATE di Pellicorio, da BAR PASTICCERIA REDA e domenica da tutti i BAR PRESENTI NEL CIRCONDARIO DELL ISOLA PEDONALE, dimostra il gran cuore che i cittadini acresi hanno, la loro professionalità e il grande potenziale che possono ancora mettere a disposizione della comunità acrese... Tutto questo e tanto altro ha fatto si che il premio giungesse ad Acri. E permettetemi di dedicarlo al tutti i cittadini di Acri, appassionati di moto e non, che nonostante le vicissitudini negative che affliggono l'economia della nostra comunità, vedano d'ora in avanti in noi associazioni, a prescindere dalla passione, uno sbocco per migliorare l'economia e non un fastidio. La nostra passione per le moto fa si che portiamo ad Acri persone nuove, che apprezzano le NOSTRE bellezze geografiche, che assaggiano i NOSTRI prodotti tipici, che albergano nelle NOSTRE strutture, che riempiono i NOSTRI vicoli belli e attraenti... Il mototurismo non è solo nostro, del MOTOCLUB, ma di tutti. Approfitto per ricordare a tutti che il tesseramento 2017 è in corso. Chiunque voglia farne parte, è invitato a farcelo sapere. Abbiamo bisogno sempre più di persone valide e volenterose per migliorare il nostro lavoro. Tanti sono i motociclisti acresi senza un gruppo, TANTI sono i gruppi senza un vero club... Avvicinatevi, conosceteci, siate curiosi e insieme porteremo il nome di Acri non solo nelle graduatorie di qualità ma possiamo aspirare a vincere un campionato area sud o perché no il campionato Nazionale e vedremo il nostro nome sugli almanacchi per sempre... A mio nome e a nome di tutti i soci, auguriamo buona strada a tutti |
PUBBLICATO 01/02/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 171
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che.... ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che.... ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1544
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2339
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 861
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 5843
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto




