Molinari: stiamo costruendo un progetto a lungo termine
Redazione
|
Prosegue la preparazione della compagine rossonera allenata da mister Galeano al “Pasquale Catrovillari” di Acri, con una seduta di allenamento mattutina.
Al mattino i calciatori si sono ritrovati sul campo adiacente il manto erboso del Comunale, dopo una breve fase di riscaldamento hanno svolto un intenso lavoro tattico in riferimento alla fase difensiva. Successivamente sono stati impegnati in alcune esercitazioni atletiche sulla forza. I rossoneri dell’Acri si presenteranno al cospetto della squadra tirrenica con tutti gli effettivi a disposizione. «Stiamo vivendo un buon momento – afferma il direttore Molinari –, il brutto inizio di campionato ci ha penalizzati molto ma dopo l’approdo in panchina di mister Galeano la squadra oggi gode di ottima salute e con la vittoria di domenica abbiamo raggiunto l’ottavo risultato utile consecutivo e per una squadra come la nostra, la più giovane del girone, anagraficamente parlando, ci riempie di orgoglio. Domenica andremo a Paola con il chiaro intento di portare a casa almeno un risultato utile perché la nostra filosofia è questa. Sicuramente non sarà un impegno facile in quanto ci troveremo di fronte un avversario, con un ottimo allenatore, che vorrà ottenere risultato sulla base di quello che non ha fatto domenica scorsa e che all’andata ci fece soffrire e non poco. Dobbiamo vivere alla giornata e in questo momento il nostro unico pensiero è rivolto all’incontro di domenica. Ora il nostro obiettivo è crescere partita dopo partita, finalmente siamo un collettivo forte e soprattutto unito. La società sta mettendo in piedi un progetto a lunga durata e il fatto di avere in squadra così tanti ragazzi, dimostra che stiamo già programmando la prossima stagione. È chiaro che il nostro obiettivo è la salvezza che e credo debba essere costruita maggiormente nelle gare casalinghe – ha continuato il direttore Molinari – ma è altrettanto importante riuscire a conquistare punti in trasferta perché questo è un campionato molto livellato e che potrebbe riservare delle sorprese visto la classifica molto corta, per cui non dobbiamo mollare». |
PUBBLICATO 03/02/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1382
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 377
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1102
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 596
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2547
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto



