SPORT Letto 3832  |    Stampa articolo

Olympic Acri - Aprigliano 0 - 0

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


OLYMPIC ACRI: Spingola sv, Mancino 6, Viteritti 6, Fabio 6 (87° Visani sv), Luzzi 6, Tedesco 6, Ferraro 5.5, Bisignano 6, Provenzano 5.5 (75° Ritacco sv), La Canna 5.5, Azzinnari 5.5 (89° Garofalo sv). Allenatore: Pascuzzo
APRIGLIANO: Mauro 6, Bozzo 5.5, Ruffolo 5.5, Sidoti, Paciola 5.5, Tarantino 5.5, Perri 5.5 (56° Barberio sv), Lepore 6, Federico 5.5, Nicoletti 5.5,  Stillitano 5.5. Allenatore: Domanico

ARBITRO: De Luca di Paola 5.5 (Assistenti: Paradiso di Lamezia T. e Mascali di Paola)
NOTE: Circa 200 spettatori. Ammoniti: La Canna, Provenzano e Viteritti (OA), Stillitano e Sidoti (B). Angoli: 4-2. Rec. 1°, 2°

Acri – Brutto pareggio per la formazione di mister Pascuzzo che impatta contro un Aprigliano volenteroso che nell’arco dei novanta minuti non è mai riuscito ad impensierire la formazione di casa.
Dopo la roboante vittoria di domenica contro il Cariati, la formazione di Pascuzzo cercava la continuità ma sin dai primi minuti ha dovuto fare i conto con Mauro e soci che hanno chiusi tutti i varchi.
Mister Pascuzzo deve far a meno di capitan Lamirata, parte con Spingola in porta, difesa con Luzzi e Tedesco centrali, Viteritti e Mancino a fungere da esterni sulle fasce. A centrocampo spazio a Fabio, La Canna e Bisignano, con Azzinnari e Ferraro estreni a supporto di Provenzano.
Per assistere alla prima vera azione si deve arrivare al 15° quando La Canna colpisce il palo a Mauro oramai battuto. I biancazzurri non si fermano e quattro minuti dopo Ferraro potrebbe portare in vantaggio i suoi ma il giovane attaccante acrese sbaglia da ottima posizione spedendo la palla fuori.
La partita ristagna a centrocampo con le due formazioni che si annullano a vicenda, al 40° da un’azione partita dalla sinistra con Luzzi, Provenzano di testa spedisce la palla sopra la traversa.
La seconda frazione di gioco si apre con gli ospiti in avanti, al 53° Federico entra in area ma il tiro dell’attaccante finisce di poco fuori.
Passano 11 minuti e da una punizione per un fallo commesso al limite su Provenzano, La Canna cerca l’angolino ma il tiro del centrocampista viene deviato da un braccio di un difensore con l’arbitro che non si accorge di nulla.
Mancino dalla sinistra, dopo una sgroppata, crossa al centro per Provenzano, ma l’attaccante sbaglia clamorosamente da ottima posizione.
Gli uomini di Pascuzzo cercano il gol della vittoria e alla mezz’ora da una ennesima sgroppata di Mancino sulla sinistra la palla arriva dalle parti di Ferraro che da ottima posizione spreca una ghiotta occasione.

PUBBLICATO 20/02/2017 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 415  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 598  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 408  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1109  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 608  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto