POLITICA Letto 5316  |    Stampa articolo

Si scrive centristi per l’europa, si legge ex udc

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Le nostre anticipazioni dello scorso 19 gennaio, sono state confermate dai fatti. In quella occasione, infatti, scrivemmo che da lì a poco molti iscritti Udc avrebbero abbandonato il partito per aderire al nuovo Movimento formato da Pierferdnando Casini. Così è stato.
Anche nella cittadina silana, nasce il Movimento Centristi per l’Europa. Succede dopo appena una settimana dal battesimo avvenuto a livello nazionale al teatro Quirino di Roma alla presenza del leader Pier Ferdinando Casini.
In realtà, considerati i volti visti domenica scorsa  presso un noto locale del centro, il Movimento accoglierà molti ex Udc, a partire proprio da loro, Gino e Michele Trematerra, leader Udc per molti anni, sia a livello nazionale che regionale. Segretario regionale, senatore ed eurodeputato, il primo, dirigente nazionale ed assessore della giunta Scopelliti, il secondo.
Presenti in  sala anche gli ex consiglieri comunali Leonardo Molinari ed Anna Vigliaturo, quest’ultima già assessore Udc dal 2010 al 2013, l’ex presidente del consiglio comunale, Giuseppe Straface, l’ex sindaco Luigi Bonacci. Si è notata, invece, l’assenza dell’ex sindaco, Luigi Maiorano, dell’ex assessore Natale Cerlino e dell’ex capogruppo consiliare, Enzo Arena. In un comunicato, i Centristi fanno sapere che si tratta di un Movimento e non giammai di un partito e che vogliono essere parte attiva alle prossime comunali. In che modo? Due le possibili soluzioni: costituire una o più liste per sostenere un candidato o correre da soli con una propria figura. Il leader Casini ha più volte detto che il Movimento è molto vicino alle posizioni del centro sinistra, in particolare del Pd.
Nell’attuale Governo, del resto, è presente il Ministro Gianluca Galletti. A livello locale, in vista delle comunali del prossimo giugno, tutto, però, è ancora da definire.
Un accordo tra Pd e casiniani, sembra improbabile. Sia al primo turno che all’eventuale ballottaggio. sebbene contatti ed ottimi rapporti personali tra i rappresentanti dell’una e dell’altra forza, le posizioni politiche restano molto distanti.
Ed a proposito di elezioni, si è in attesa del Decreto del Presidente della Repubblica, atteso per fine settimana, che dovrà stabilire la data esatta delle consultazioni. Papabili sindaci e consiglieri comunali sono, però, già al lavoro. Al momento solo Pino Capalbo, Pd, già capogruppo al consiglio comunale, ha espresso la volontà di candidarsi.
C’è curiosità attorno all’ex sindaco Nicola Tenuta, al Movimento Cinque Stelle, che nel 2013 non fu presente, ed a qualche lista civica che sicuramente sarà della partita. da non escludere la presenza di Forza Italia e Udc.
Quest’ultimo partito, il cui leader nazionale è Lorenzo Cesa e che è vicino alle posizioni del centro destra, ha perso molti iscritti e non può più contare sui Trematerra ma qualcuno altro potrebbe essere interessato al suo rilancio.    

PUBBLICATO 22/02/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 416  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1132  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1618  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 911  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 835  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto