Strada statale 660, arrivano i cartelli a spegnere le speranze degli automobilisti


Redazione

Da qualche giorno, lungo il tratto della strada statale 660 che collega Acri all’imbocco autostradale di Montalto via Cocozzello, è comparsa la nuova segnaletica verticale che porta il limite di velocità a 30 km orari.
La decisione dell’Anas è arrivata, a quanto pare, in seguito a diversi rilevamenti che hanno evidentemente confermato la pericolosità dell’unica via di comunicazione che collega la nostra città al capoluogo bruzio. Paradossale che su una strada statale di grande importanza il limite di velocità imposto sia addirittura inferiore a quello dei 50 km orari previsto per i centri urbani. Una grave difficoltà nota a tutti gli acresi, i quali sanno bene che per percorrere in semi-sicurezza i circa 14 km che ci separano dal bivio Luzzi, serve impiegare non meno di 25/30 minuti. E questo non solo per le difficoltà relative all’impervio tracciato interamente segnato da tornanti e curve a gomito, ma soprattutto per quelle legate all’asfalto che lo ricopre: una vera e propria trappola per i veicoli. Innumerevoli e in continuo aumento gli incidenti causati da questa situazione, ormai intollerabile specie per chi si trova a fare la strada tutti i giorni. Quel che sorprende però è che innanzi a tutto ciò la soluzione da parte dell’Anas, al momento, sia praticamente quella di piantare quattro cartelli. Probabilmente l’ottenimento di un nuovo tracciato è al momento un’utopia, ma com’è possibile che in un paese che voglia dirsi civile e che impone tasse pesanti ai cittadini, non sia stato ancora preso in considerazione quantomeno il totale rifacimento dell’asfalto? Com’è possibile che i vertici dell’Anas non comprendano che non intervenire sul tracciato significa giorno dopo giorno isolare sempre di più un’intera comunità? |
PUBBLICATO 27/02/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1904
La lingua batte dove il dente duole
Voglio fare alcune riflessioni sull’uso della lingua inglese in Italia e anche da parte di tanti concittadini acresi. La lingua inglese è diffusa in tutto il mondo e la causa di ciò è in gran parte do ... → Leggi tutto
Voglio fare alcune riflessioni sull’uso della lingua inglese in Italia e anche da parte di tanti concittadini acresi. La lingua inglese è diffusa in tutto il mondo e la causa di ciò è in gran parte do ... → Leggi tutto
IL CASO | LETTO 2120
Truffe romantiche in Calabria: diverse le segnalazioni di un profilo Fake
Si fa chiamare Galla Stephan e sfrutta l'immagine del musicista Rodigo Marim per sedurre e truffare le cinquantenni di Acri e provincia. Si dichiara vedevo, dice di avere 52 anni e di essere imprendit ... → Leggi tutto
Si fa chiamare Galla Stephan e sfrutta l'immagine del musicista Rodigo Marim per sedurre e truffare le cinquantenni di Acri e provincia. Si dichiara vedevo, dice di avere 52 anni e di essere imprendit ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2380
Campione del tennis e fenomeno social, Federico è "sinnerino"
Si chiama Federico Zanfino, giovanissimo acrese di 10 anni che vive a Rende, il nuovo fenomeno social e piccolo campione del tennis. Oltre ad essere una giovane promessa della racchetta, Federico ha g ... → Leggi tutto
Si chiama Federico Zanfino, giovanissimo acrese di 10 anni che vive a Rende, il nuovo fenomeno social e piccolo campione del tennis. Oltre ad essere una giovane promessa della racchetta, Federico ha g ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1400
Più differenziata - Summer Show
Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ed educazione alla tutela dell’ambiente e della raccolta differenziata intraprese dall’Amministrazione comunale di Acri in collaborazione ... → Leggi tutto
Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ed educazione alla tutela dell’ambiente e della raccolta differenziata intraprese dall’Amministrazione comunale di Acri in collaborazione ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1797
Notte rosa, giorni grigi. "Nessun popolo crede nel suo governo. Tutt’ al più, la gente è rassegnata". Octavio Paz
Ancora una volta le scelte dell’ amministrazione comunale e della maggioranza hanno decretato il successo dell’iniziativa. Migliaia di persone si sono riversate sulle strade cittadine […] con la sodd ... → Leggi tutto
Ancora una volta le scelte dell’ amministrazione comunale e della maggioranza hanno decretato il successo dell’iniziativa. Migliaia di persone si sono riversate sulle strade cittadine […] con la sodd ... → Leggi tutto