Omicidio Scuva, chiuse le indagini


Roberto Saporito

La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini relative al presunto omicidio avvenuto a Scuva. Per la morte di N. T., di nazionalità bulgara, all’epoca 50enne, è accusato Angelo Brogno, del luogo, attualmente in carcere.
“Abbiamo ricevuto la notifica riguardo la chiusura delle indagini preliminari, dicono i legali dell’uomo, Maurizio Feraudo e Pier Luigi Pugliese, e ciò ci darà la possibilità di accedere al fascicolo per valutare gli esiti delle investigazioni esperite. Da oggi in poi, quindi, svolgeremo tutte le attività necessarie a dimostrare l’innocenza del nostro assistito e nei prossimi giorni avanzeremo richiesta di interrogatorio che si svolgerà davanti al Pubblico Ministero, Donato, nel contempo, dicono i due legali, valuteremo anche l’opportunità di chiedere la modifica dell’attuale misura cautelare.” I fatti risalgono al luglio scorso. La donna, che svolgeva il ruolo di badante per il Brogno, venne trovata uccisa poco fuori l’abitazione dell’uomo, 78 anni, finito subito nel mirino degli inquirenti ed ora ristretto nel carcere di Cosenza. La bulgara, secondo gli investigatori, fu uccisa da diverse coltellate. Tra le ipotesi avanzate dagli investigatori, un rifiuto ad un rapporto sessuale o la volontà della donna di lasciare l’abitazione. Motivi che avrebbero spinto il Brogno ad aggredire e poi ad uccidere la donna. L’uomo, accusato di omicidio pluri aggravato, sin da subito si è professato innocente. Sostiene, infatti, che quella sera due persone si sono intrufolate nella sua abitazione, forse a scopo di rapina, e lo hanno aggredito tanto che sul suo corpo i carabinieri notarono una serie di ferite da arma da taglio. Quindi ha chiamato il 118 che quando è arrivato sul posto ha trovato la donna morta. Dopo la chiusura delle indagini preliminari, inizia la seconda fase che dovrà fare luce sul terribile fatto di sangue che sconvolse contrada Scuva. |
PUBBLICATO 03/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LIBRI | LETTO 1161
Vaccarizzo Albanese: ''L’acqua muta/Ujë pa folur'', una tradizione tra il sacro e il profano
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, similitudine e confronto fra Italia e Albania” ... → Leggi tutto
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, similitudine e confronto fra Italia e Albania” ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2195
Consiglio comunale. Gli assessori diventano consiglieri... ma non potranno votare
Con dieci votare a favore, quelli della maggioranza, e cinque contrari, il Consiglio Comunale ha approvato la modifica del regolamento del civico consesso nella parte che riguarda ... → Leggi tutto
Con dieci votare a favore, quelli della maggioranza, e cinque contrari, il Consiglio Comunale ha approvato la modifica del regolamento del civico consesso nella parte che riguarda ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2927
Ospedale. Duro attacco di Capalbo a Occhiuto e al centro destra
Non era inserito tra i punti all’ordine del giorno ma, grazie ad una proposta del consigliere di maggioranza Mario Fusaro, la questione ospedale trova spazio all’inizio dei lavori dell’assise. ... → Leggi tutto
Non era inserito tra i punti all’ordine del giorno ma, grazie ad una proposta del consigliere di maggioranza Mario Fusaro, la questione ospedale trova spazio all’inizio dei lavori dell’assise. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1257
La FAA (Federazione Associazioni Arbëreshe) incontra il Vescovo Donato Oliverio della Eparchia di Lungro
Giovedì 14 marzo una delegazione della FAA (Federazione Associazioni.... ... → Leggi tutto
Giovedì 14 marzo una delegazione della FAA (Federazione Associazioni.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1300
Il Trio Vena - De Felice - Arciglione oggi in concerto in Accademia
Oggi mercoledì 20 marzo 2024, ore 19:15, concerto imperdibile degli Amici della Musica di Acri. Nella sala concerti dell’Accademia, in via Padula, si esibirà il Trio formato dai maestri del Conservato ... → Leggi tutto
Oggi mercoledì 20 marzo 2024, ore 19:15, concerto imperdibile degli Amici della Musica di Acri. Nella sala concerti dell’Accademia, in via Padula, si esibirà il Trio formato dai maestri del Conservato ... → Leggi tutto