OPINIONE Letto 8478  |    Stampa articolo

Amara terra mia

Foto © Acri In Rete
Marcello Perri
condividi su Facebook


Era il 6 Ottobre 2016 quando scrivevo “Una triste realtà”, due giorni fa su un quotidiano online usciva “Valle dell’Oliva: tumori e rifiuti interrati in provincia di Cosenza, tutti assolti”.
Nella mattina di ieri ho appreso che un altro giovane del mio amato e martoriato paese ci ha lasciato. Un senso di impotenza, di rabbia e tristezza mi assale.
La nostra cittadina si raccoglie e si unisce al dolore che ha colpito un’altra famiglia. L’ennesimo giovane colpito da questo mostro che sta diventando inarrestabile. La nostra comunità sta pagando un prezzo troppo caro.
La comunità di Duglia continua ad essere colpita da questo mostro ma nessuno muove un dito.
Nessuno si pronuncia, mentre aumentano i viaggi della speranze e, purtroppo, aumentano le morti.
Nell’articolo scritto ad Ottobre ponevo delle domande alle quali nessuno ha mai dato risposta. Tutti continuano a tacere ma forse, tutti sanno. Basta leggere l’articolo uscito due giorni fa per rendersi conto (clicca qui).
Nessuno ha pagato fino ad ora, nessuno pagherà mai. Nessuno potrà mai restituire la vita a chi l’ha persa.
Non esiste cifra che compensi la perdita di un figlio, di un fratello, di un padre o semplicemente di un amico strappato al bene dei propri cari. Il nostro paese è in ginocchio.
Saracinesche abbassate, pullman pieni, un territorio inquinato e devastato dalla presenza di rifiuti tossici, come narrano i racconti paesani.
Questa è la fotografia di Acri oggi, ridotta così da chi, negli anni, non ha pensato al bene dei cittadini ma ai propri interessi.
Tra circa tre mesi saremo chiamati alle urne, sono iniziate le strette di mano ed i sorrisi.
Mi auguro che il futuro primo cittadino di Acri, per prima cosa, prenda in mano la situazione dell’ambiente, perché la realtà attuale è davvero preoccupante. Mi auguro che il futuro primo cittadino sia a disposizione della cittadinanza, perché la cittadinanza sarà al suo fianco.

PUBBLICATO 09/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 3408  
Regionali. Capalbo il più votato, Gallo supera i mille. Scarica i risultati
Il sindaco Capalbo è risultato essere il più votato con 2359 voti, quasi tutti i voti del Pd, a seguire Gallo 1355, circa 600 in più rispetto al 2021, quindi Federico 887, Morrone 604, Straface 533, M ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2488  
Regionali. Vince Tridico. Pd primo partito a seguire Fi bene Dp e Fdi
Ha votato il 49,6 %, 9799 elettori. Tridico ha ottenuto il 58,3 %, 5560 preferenze, Occhiuto il 41,1 %, 3922 voti, Toscano lo 0,5 %, 48 voti. Il Pd è il primo partito con il 28,7 %, 2625 voti, a segui ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 570  
Vita, pensieri e stagioni
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1652  
Tritone e i due cumpari
Ad Acri, in piazza, supra  l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 709  
Rifate la politica
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ...
Leggi tutto