Amara terra mia
Marcello Perri
|
Era il 6 Ottobre 2016 quando scrivevo “Una triste realtà”, due giorni fa su un quotidiano online usciva “Valle dell’Oliva: tumori e rifiuti interrati in provincia di Cosenza, tutti assolti”.
Nella mattina di ieri ho appreso che un altro giovane del mio amato e martoriato paese ci ha lasciato. Un senso di impotenza, di rabbia e tristezza mi assale. La nostra cittadina si raccoglie e si unisce al dolore che ha colpito un’altra famiglia. L’ennesimo giovane colpito da questo mostro che sta diventando inarrestabile. La nostra comunità sta pagando un prezzo troppo caro. La comunità di Duglia continua ad essere colpita da questo mostro ma nessuno muove un dito. Nessuno si pronuncia, mentre aumentano i viaggi della speranze e, purtroppo, aumentano le morti. Nell’articolo scritto ad Ottobre ponevo delle domande alle quali nessuno ha mai dato risposta. Tutti continuano a tacere ma forse, tutti sanno. Basta leggere l’articolo uscito due giorni fa per rendersi conto (clicca qui). Nessuno ha pagato fino ad ora, nessuno pagherà mai. Nessuno potrà mai restituire la vita a chi l’ha persa. Non esiste cifra che compensi la perdita di un figlio, di un fratello, di un padre o semplicemente di un amico strappato al bene dei propri cari. Il nostro paese è in ginocchio. Saracinesche abbassate, pullman pieni, un territorio inquinato e devastato dalla presenza di rifiuti tossici, come narrano i racconti paesani. Questa è la fotografia di Acri oggi, ridotta così da chi, negli anni, non ha pensato al bene dei cittadini ma ai propri interessi. Tra circa tre mesi saremo chiamati alle urne, sono iniziate le strette di mano ed i sorrisi. Mi auguro che il futuro primo cittadino di Acri, per prima cosa, prenda in mano la situazione dell’ambiente, perché la realtà attuale è davvero preoccupante. Mi auguro che il futuro primo cittadino sia a disposizione della cittadinanza, perché la cittadinanza sarà al suo fianco. |
PUBBLICATO 09/03/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2546
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2365
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1983
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1129
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2733
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto



