Mutismo selettivo: riconoscerlo e affrontarlo


Ufficio Stampa Fidapa - Acri

Continua l'impegno della Fidapa sezione Acri nel mondo del sociale. In collaborazione con Aimuse, Associazione Italiana Mutismo Selettivo, la Fidapa propone il seminario informativo-formativo per docenti , genitori e interessati su come riconoscere e affrontare il mutismo selettivo, disturbo poco conosciuto ed apparentemente raro che colpisce prevalentemente i bambini, caratterizzato dall’incapacità di parlare in alcuni contesti sociali, nonostante lo sviluppo e la comprensione del linguaggio siano nella norma.
L'appuntamento è per venerdì 10 marzo alle ore 16.15 nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone. Apriranno i lavori, portando i loro saluti la Dr.ssa Carmela Sposato, Presidente Fidapa Sezione Acri e la Prof.ssa Giulia Rachele D'Amico, Dirigente Istituto Comprensivo Ex 2^ Circolo di Acri. Referente per la Calabria di Aimuse sarà presente in qualità di relatore la Dr.ssa Paola Ancarani, Professional Counselor, Trainer e Mediatrice familiare. Porterà inoltre il suo contributo al seminario la musicoterapista la Dr.ssa Sonia Falcone. A tutti i partecipanti sarà fornito materiale orientativo e attestato di partecipazione. Oltre al seminario la Fidapa , in collaborazione con la Dirigente Giulia Rachele D'Amico, ha previsto anche due laboratori di alta formazione per docenti che avverranno nei giorni 30 e 31 marzo presso la sala del Caffè Letterario del Palazzo Sanseverino Falcone. |
PUBBLICATO 09/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 977
Maggio, il mese della ginestra americana sulla Sila Greca
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ... → Leggi tutto
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 924
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ... → Leggi tutto
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 619
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 662
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 526
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto