Liceo Julia: negata la partecipazione agli alunni alla corsa campestre
Gli alunni del Liceo Classico "V. Julia"
|
La partecipazione alle attività sportive agonistiche scolastiche è da sempre motivo di orgoglio. È un'occasione didatticamente produttiva che fornisce conoscenze e competenze trasferibili, come il lavoro in team, il comportamento leale, il rispetto. Valori che guideranno gli alunni nella vita.
Probabilmente tutto ciò non è stato colto dal dirigente scolastico del Liceo V. Julia, dal momento che ha deciso di negare agli alunni della sua scuola la partecipazione alla gara di Corsa Campestre provinciale. Decisione sopraggiunta come un fulmine a ciel sereno, la mattina stessa della competizione, all'ultimo minuto, lasciando di stucco tutte le persone pronte per la partenza. Gli alunni e i docenti accompagnatori, si sono subito ribellati, supportati anche da alcuni genitori, esponendo l'autorizzazione regolarmente concessa e protocollata dallo staff del dirigente ben cinque giorni prima. Ma le ragioni esposte non sono valse a nulla. Senza alcun motivo apparentemente valido, il Dirigente ha deciso di revocare tutto negando la possibilità ai ragazzi di gareggiare. Gli alunni fieri di portare il buon nome della scuola nell’agonismo sportivo, dopo tanti mesi di allenamento con i loro insegnanti, hanno visto tutti i loro sforzi vanificarsi senza capirne il perché. I valori dello sport, il senso di appartenenza a un'istituzione, a una squadra, sono caduti nell'oblio per la mancanza di sensibilità e di rispetto nei confronti del lavoro dei ragazzi e dei docenti. Gli alunni del Liceo Classico esprimono il loro rammarico per quanto accaduto, increduli dell'ennesimo fatto increscioso. Solidali, nell' intento di sensibilizzare tutti e avere la speranza di poter accedere in futuro a queste manifestazioni non più con dissapori, ma con il sostegno della Scuola, che educhi allo sport, ai principi e al rispetto del prossimo.
|
PUBBLICATO 15/03/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 397
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2404
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 931
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1882
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1831
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto



