COMUNICATO STAMPA Letto 4324  |    Stampa articolo

AVIS Acri Cresce. Nuovo direttivo in cerca di una Sede

Foto © Acri In Rete
Avis - Acri
condividi su Facebook


Lo scorso 18 febbraio si è svolta la 23^ Assemblea Annuale dei Soci dell’AVIS Comunale di Acri per eleggere il nuovo direttivo a valere per il rinnovo delle cariche sociali (con scadenza quadriennale), che hanno visto la conferma di Mario Benvenuto a Presidente, Claudio Nicola Belsito a Vice Presidente, Annunziata Lo Giudice a Tesoriere, Maria Alice a Segretaria, Giuseppe Ardito e Tina Zanfini a Consigliere con l’aggiunta di altri nuovi soci protagonisti nelle cariche di Consigliere come Andrea Palopoli, Roberta De Vincenti e Zaina Annalisa, con Maria Ferraro e Franco Algieri delegati a rappresentare l’Avis Comunale di Acri nell’ambito dell’Assemblea Provinciale di imminente convocazione, con ancora i soci Massimo Sposato, Gianfranco Faragasso, Francesca Altomari, Angelo Antonio Fuscaldo e Luigi Cozzolino, tutti eletti nel rinnovato Collegio dei Revisori dei Conti.
Si è discusso del Bilancio 2016 chiuso in positivo, dei nuovi progetti riguardanti specialmente le scuole, finalizzati non solo a divulgare i principi associativi dell’AVIS nei vari istituti, sensibilizzando gli studenti alla cultura della donazione, ma anche con altre idee per promuovere il volontariato contro il bullismo.
Si è fatta la conta di alcune cifre, come il grande record raggiunto nell’anno 2016 con 279 soci donatori attivi che hanno donato 622 sacche di sangue, questo numero moltiplicato per tre (perché da ogni sacca di sangue si ricavano concentrati di Globuli rossi - concentrati di Piastrine e uso clinico di Plasma Fresco) si ottiene il numero di volte, 1866, in cui la vita è stata salvata, grazie alla sinergia tra associazione e donatore, con quest’ultimo nel ruolo di protagonista principale.
Durante i lavori dell’Assemblea è emerso un problema fondamentale, la necessità di avere un’adeguata sede da adibire ad Unità di Raccolta. Intensificando le raccolte, non più mensilmente come capitava negli anni scorsi, ma a scadenza settimanale, vi è stato un notevole incremento delle stesse che ci porta ad evidenziare il bisogno di avere una sede normativamente accreditata per la raccolta sangue ed eliminare l’uso attuale dell’autoemoteca, la quale, può essere sfruttata al meglio da altre consorelle Avisine dislocate sul territorio della provincia di Cosenza, che vogliono incrementare il loro numero di donazioni. E’ questo l’obiettivo che unisce tutti, salvare più vite possibili.
Dobbiamo” ai nostri donatori una sede, dove poter trovare un punto di riferimento costante, ad ogni donazione dare la giusta privacy, accoglienza e massimo servizio, prima, durante e dopo la donazione del sangue.
Siamo l’unica sede di AVIS Comunale della Provincia di Cosenza di una certa importanza per numero di sacche raccolte (contribuendo in modo significativo alla raggiunta autosufficienza regionale del sangue e dei suoi prodotti), a non avere una struttura logisticamente adeguata, dotata di appositi spazi dedicati.
E’ necessaria la collaborazioni di tutti gli Enti (con un caloroso invito rivolto in modo particolare alle Istituzioni Comunali e Provinciali) e di tutti quanti Noi, per continuare a migliorare su questa via, pertanto lasciamo i nostri contatti, a chiunque avesse suggerimenti per dei locali disponibili adatti all’uso. Aspettiamo il Vostro contributo. Grazie.

I nostri contatti:
Sede in Via IV Novembre, 3 (vicino al Municipio) aperta lun-ven dalle 9:00 alle 13:00;
Tel: 0984/921427; Cell: 346 102 1130; Email:acri.comunale@avis.it;
Facebook: https://it-it.facebook.com/avis.acri/; Instagram: avisacri

PUBBLICATO 24/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 871  
Guai a perdere la speranza
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1147  
Autocelebrazione del nulla, mentre Acri perde le sue autonomie scolastiche (e non solo)
Mentre Acri affonda sotto il peso di una gestione fallimentare, il sindaco Capalbo continua a rifugiarsi nella propaganda, evitando accuratamente di rispondere nel merito: sotto la sua amministrazione ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 787  
L'ululato del Lupo
Partita dalle forti emozioni per i rossoneri di Calcio a 5 che davanti al proprio pubblico hanno conquistato una vittoria importantissima, un netto 5-2 contro l’agguerrita formazione siciliana del Mes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1053  
Auguri alla neo rappresentante del gruppo territoriale M5S
Il Circolo locale di Sinistra Italiana si congratula con la neo rappresentante eletta del gruppo territoriale M5S per l’incarico appena ricevuto. Con l’augurio di un proficuo e sereno lavoro, nell'ot ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 751  
Un nuovo portiere per i lupi
Il Citta di Acri C5 prosegue il suo programma di rafforzamento e di valorizzazione dei giovani. In questa ottica, Giovanni Brescia classe 2004, è il nuovo portiere della squadra. Brescia, per quanto g ...
Leggi tutto