SPORT Letto 8785  |    Stampa articolo

L’I.C. “Ex 2° Circolo” di Acri è la scuola più forte della Calabria!

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Inarrestabile l’incetta di trofei per l’ I.C. “Ex 2° Circoloanche alle finali regionali di Cross, svoltesi a Palmi mercoledì 22 marzo scorso. L’evento sportivo, organizzato dall’Ufficio E.M.F.S. della Calabria, in collaborazione con l’Ufficio provinciale di Reggio Calabria, la FIDAL e il CONI regionali, ha visto confrontarsi, nelle diverse gare, i vincitori individuali e le squadre prime e seconde classificate delle varie fasi provinciali della regione Calabria, per le scuole secondarie di I e II grado. La scuola acrese, così come era già avvenuto a Bisignano, nella fase provinciale, ha dominato la sezione dedicata alle scuole secondarie di 1° grado, conquistando tre dei quattro titoli in palio. In particolare, Arianna Greco si è laureata, per la terza volta, (due nel Cross e una nei 1000m piani) campionessa regionale, nella categoria cadette.
Non meno brave le sue compagne di squadra, Ludovica Fusaro (3° posto individuale e 2° titolo regionale), Teresa Groccia (5° posto individuale e 2° titolo regionale), Maria Antonietta Algieri (6° posto individuale). Con i loro arrivi, le ragazze hanno conquistato il 1° posto di squadra. Alla loro prima prova, in campo regionale, non hanno deluso le aspettative della vigilia neanche i ragazzi dell’istituto: Emanuele Greco (4° posto individuale), Marco Chimento (10° posto individuale), Mattia Coschignano (12° posto individuale), Antonio Algieri (31° posto individuale). A loro è andato il 1° posto di squadra, categoria cadetti.
L’I.C.Ex 2° Circolo” di Acri, diretto dalla Dott.ssa Giulia Rachele D’Amico, non è nuovo a questo tipo di risultati: dalla sua nascita, nel 2012, ad oggi, e sempre sotto la guida sportiva della Professoressa Irene Scarpelli, ha conquistato 6 titoli regionali di squadra, 12 titoli regionali individuali, 10 finali nazionali che salirebbero ad 11 se la FIDAL dovesse decidere di riaprire anche al 1° grado la competizione tricolore, così come ci auguriamo che possa avvenire.
Un palmares di tutto rispetto per una scuola, per di più piccola e di provincia, che riempie di orgoglio tutta la cittadina di Acri.














PUBBLICATO 27/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1735  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 819  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 472  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1271  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 563  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto