SPETTACOLI Letto 4635  |    Stampa articolo

BIF ed il Concerto del Primo Maggio

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Francesco Bifano, musicista per vocazione e cantante per passione, muove i primi passi nella musica nei anni ’80, grazie al padre fisarmonicista.
Dopo essersi diplomato in Tromba al Conservatorio, nel 2000, la sua carriera artistica diventa sempre più intensa e variegata.
Trasferitosi a Milano, fa diverse esperienze musicali e, grazie a preziose collaborazioni artistiche, partecipa a trasmissioni televisive, produce diversi singoli, e, per diverse stagioni, apre i concerti di noti artisti, prendendo parte alle loro tournée .
Oggi Francesco è tra i 110 selezionati per il 1M Next 2017, il contest del Concerto del Primo Maggio, dedicato agli artisti emergenti.
I tre artisti che riceveranno il maggior numero di voti saliranno sul palco del Primo Maggio a Roma.
Fino al 5 aprile si potrà manifestare la propria preferenza votando il video dell’Artista preferito.
Il voto del pubblico della rete sarà sommato a quello di una giuria di qualità composta da addetti ai lavori, di provata fama e competenza.
La valutazione finale del singolo Artista sarà stabilita sommando, in quota ponderata, il voto del web con quello della Giuria di Qualità.
La Giuria popolare web inciderà per il 30% sulla valutazione finale mentre la Giuria di Qualità avrà un peso pari al 70%.
Francesco
è attualmente uno degli artisti più votati del Contest, aiutiamolo a raggiungere il “podio” del Primo Maggio votando il suo video “Luogo Comune” al seguente link (clicca qui).
Il 10 aprile sarà pubblicata una lista di minimo 8 artisti semifinalisti.
Dall’11 al 30 aprile si svolgeranno le semifinali con esibizioni live a Roma, alla fine delle quali saranno comunicati i nominativi di minimo 3 artisti finalisti del Music Contest
Il 1° maggio verrà comunicato, durante la diretta del concerto, il nominativo del vincitore del Contest.
Il nostro in bocca al lupo va a Francesco che, nonostante il “Luogo Comune”, resta un calabrese dalla “testa dura”, che insegue con tenacia e determinazione il suo grande sogno.



PUBBLICATO 28/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2620  
L’arte del politichese
Nonostante non viva più ad Acri e quindi non viva più attivamente la comunità, il legame per il mio paese è sempre forte. Proprio per questo continuo a seguire ciò che accade quotidianamente. Con gra ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1626  
Prima la piazza poi (forse) il Consiglio comunale
Dopo 14 anni ancora si parla dell’ospedale Beato Angelo. Più o meno lo stesso lasso di tempo della Sibari Sila i cui lavori iniziarono nel 2008 e sono fermi da sei anni. Se ne parla dal 2010 ...
Leggi tutto

RICORRENZE  |  LETTO 1215  
Il 6 e 7 aprile a Sofferetti di San Demetrio festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
Quest'anno per la prima volta la comunità di Sofferetti di San Demetrio Corone organizza nelle giornate del 6 e 7 Aprile i festeggiamenti civili e religiosi in onore di "San Francesco di Paola", patro ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 2094  
Studio del Cnr. La Sila come terapia forestale su ansia e umore
Nei giorni scorsi, a Lorica, presso la sede del Parco Nazionale della Sila, c’è.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1972  
Calafrica
La sanità in Calabria, si sa, è quella che è. D’altra parte anche noi cittadini siamo quello che siamo: non abbiamo la puzza sotto il naso. Nel senso che ormai ci accontentiamo di quello che passa il ...
Leggi tutto