SPORT Letto 4528  |    Stampa articolo

Presentazione ASD Pallavolo Acri

Foto © Acri In Rete
Alessandro Feraco
condividi su Facebook


In una sala piena di pubblico e atleti sabato 1 aprile è stata presentata nell'Aula Polivalente dell'iPSIA -ITI la squadra dell'A.S.D. Pallavolo Acri. La società sportiva nata da un'idea della prof.ssa Deborah Capalbo oggi raggiunge un primo grande obiettivo con l'iscrizione al campionato provinciale FIPAV della squadra under 13 e una sede adeguata alle competizioni sportive qual è quella della palestra dell'ITCG Falcone.
Dallo scorso anno scolastico la prof.ssa Capalbo aveva iniziato a promuovere questo sport con un progetto voluto da DS del tempo Giuseppe Straface dell'IC Padula nella palestra dell'istituto.
Quando si è resa conto delle numerose richieste e della frequenza costante degli allievi agli allenamenti, ha deciso di continuare sulla strada intrapresa.
Motivata dal successo della ricaduta sportiva del progetto scolastico oggi la prof.ssa Capalbo ha portato al consolidamento di un numeroso gruppo di ragazzi e ragazze di tutte le età dai 6 ai 25 anni pronti a sfidare gli avversari sui campi della pallavolo di tutta la provincia portando la bandiera dell'Acri. È stata una giornata di festa per lo sport acrese.
Alla presentazione della squadra c'erano diversi rappresentanti della pallavolo, come la Pallavolo Bisignano, il Corigliano Volley, il Taverna Volley, del calcio con l'Olympic Acri e del rugby acrese.
In apertura i saluti del DS IPSIA-ITI Giuseppe Lupinacci che ha sostenuto con gli alunni della sua scuola insieme a quelli dell'IC Padula il progetto pallavolo collaborando con l'attuale DS Simona Sansosti.
Sono seguiti i saluti del vice presidente provinciale FIPAV De Napoli, del General Manager Corigliano Volley Giuseppe De Patto, del del dirigente della ASD Giuseppe Gradilone, dell'allenatore Maurizio Iaquinta, e dell'ex atleta della serie A1 Giacomo Tomasello.
Molto bella la proiezione delle foto con i momenti più belli del campionato insieme agli atleti più famosi della pallavolo, anche di levatura internazionale, che hanno fatto seguito alla relazione tecnica del dott. Angelo Pellicori osteopata ufficiale della squadra di A1 Callipo Volley che collaborerà con l'ASD Pallavolo Acri. Il quale si è soffermato sui benefici della pratica dello sport e sui problemi dell'obesità infantile, in aumento al Sud Italia.
Le immagini mostrate delle medaglie e delle coppe vinte dalla Callipo Volley hanno acceso gli animi dei neofiti pallavolisti che subito dopo si sono tramutati in domande e curiosità sull'atleta Tomasello.
La prof.ssa Capalbo per appagare queste emozioni ha promosso una trasferta per tutti i piccoli e grandi atleti per assistere ad una partita di A1 a Vibo Valentia il prossimo 9 aprile. Offerta ricambiata con una ovazione della sala.
Ringraziati gli sponsor la giornata è terminata con foto di gruppo e applausi.










PUBBLICATO 04/04/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 2068  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 992  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 8040  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1041  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2079  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto