“La vita è tua... non perderla per strada!!”


Ufficio Stampa Leo Club - Acri

Il Leo Club Acri, l’Associazione giovanile del Lions Club International che raggruppa ragazzi tra i 12 ed i 30 anni che dedicano il proprio tempo libero all’attività di servizio per la comunità, ha tenuto, lo scorso 8 aprile presso l’ITCGT-Liceo “GB. Falcone” di Acri, il seminario “La vita è tua... non perderla per strada!!!”. Tale seminario, col patrocinio del Lions Club Acri, è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Acri, associazione sempre presente sul nostro territorio.
Dopo i saluti del Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Giudice, del Presidente del Leo Club Acri Angelo Fiore, del segretario dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri Liborio Rovitti e del Leo Advisor Enzo Toscano, i lavori, moderati dal PastPresident del Leo Club Acri Ing. Gianluca Le Pera, sono iniziati con la proiezione di un cortometraggio realizzato dal Leo Club Acri al fine di sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale. Per l’occasione i relatori del seminario sono stati: il Maresciallo Giovanni Rega (Compagnia Carabinieri San Marco Argentano), l’ avvocato Francesca Abbruzzese (Foro di Cosenza e socio del Lions Club Acri), il dottor Angelo Turano (esperto in medicina del lavoro). Nel corso del seminario, il Maresciallo Giovanni Rega ha toccato temi importanti come allacciare le cinture di sicurezza e mettere il casco, facendo esempi concreti di disattenzioni in questi piccoli gesti che sono costate la vita a nostri concittadini in incidenti stradali; l’Avvocato Francesca Abbruzzese ha informato i giovani sui reati legati agli incidenti stradali e le sanzioni presenti sul codice della strada; il Dottor Angelo Turano ha spiegato gli effetti dell’alcool e della droga e i danni che provocano, inoltre ha dato esempi pratici di primo soccorso in caso di incidente stradale. Inoltre, il Leo Club Acri ha istituito un premio inerente il progetto “CulturaLeo” per gli studenti che hanno partecipato al seminario. Tale Premio ha l’obbiettivo di andare oltre alla sensibilizzazione coinvolgendo gli studenti nel mettere in pratica ciò che hanno ascoltato nel corso dell’incontro, dando così un esempio concreto di ciò che i LEO realizzano o desiderano realizzare. Nello specifico gli studenti possono partecipare al concorso che prevede la stesura di un elaborato inerente al tema trattato nel seminario. L’elaborato vincente sarà premiato con un buono spesa per acquisto di libri. “Ricordati che l’uomo non vive altra vita che quella che vive in questo momento, né perde altra vita che quella che perde adesso.” (Marco Aurelio) ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 12/04/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 968
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 550
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1936
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 542
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 624
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ... → Leggi tutto
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ... → Leggi tutto