POLITICA Letto 6252  |    Stampa articolo

Verso le elezioni. Inizia il countdown per la presentazione delle liste. Ecco le date piu’ importanti

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Come risaputo, i circa 14mila elettori acresi saranno chiamati alle urne il prossimo 11 giugno per il rinnovo del Consiglio Comunale, sciolto anticipatamente, ovvero un anno prima della scadenza naturale, per via delle dimissioni di nove consiglieri (otto di minoranza ed uno di maggioranza) su diciassette.
Ad oggi i candidati a sindaco sono quattro: Pino Capalbo (Pd), Anna Vigliaturo (Centristi per l’Europa di Casini, Udc,Dc), Mario Bonacci (Democratici e Progressisti di Bersani) e Maurizio Feraudo (liste civiche).
Oltre duecento dovrebbero essere gli aspiranti consiglieri comunali. La data da segnare in calendario per tutte le forze politiche che intenderanno partecipare, è venerdì 12 maggio. Quel giorno, infatti, inizierà la due giorni in cui andranno presentate le liste dei candidati e dei contrassegni.
Il 27 aprile il Prefetto affiggerà i manifesti di convocazione dei comizi elettorali e, nel contempo, inizierà anche la par condicio. I mass-media dovranno garantire un’appropriata visibilità a tutti i partiti e movimenti politici.
Dal 27 maggio, infine, sarà vietato diffondere i sondaggi.
Per i comuni con più di 15mila abitanti è eletto sindaco il candidato che ha ottenuto più consensi superando il 50% dei voti.
Se nessun candidato supera il 50% si andrà, due settimane dopo, il 25 giugno, al ballottaggio tra i primi due candidati.
Tra primo e secondo turno i candidati sindaco possono anche apparentarsi con liste che non lo hanno appoggiato al primo turno.
Nelle elezioni comunali vale il voto disgiunto, vale a dire un elettore può votare un candidato sindaco e nello stesso tempo una lista di candidati consiglieri non collegata allo stesso candidato sindaco. Intanto trapelano già i primi nomi degli aspiranti consiglieri.
Molti di essi, appena quattro anni fa, nel 2013, erano schierati dalla parte opposta ma oggi hanno deciso di abbandonare ex partiti ed ex amici.

PUBBLICATO 12/04/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 2225  
Focus cucina. I cento anni di Mirko
Un secolo, cento anni, un traguardo importante nel settore della ristorazione. Siamo a Guglielmo, frazione a nord di Acri, una terrazza sul mar Ionio, sull'istmo di Sibari.
Franco Sposato rapprese ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 187  
Plastic Free “Sea & Rivers” a tutela dei mari, fiumi e corsi d’acqua
In occasione dell’evento internazionale organizzato da Plastic free onlus “Sea & Rivers”a tutela dei mari, fiumi e corsi d’acqua del 27 e 28 Settembre anche il comune di Acri aderisce ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1317  
Regionali. Tridico ad Acri. Infrastrutture e sanità
Il candidato a governatore della Calabria, Tridico, ha partecipato ad un’iniziativa organizzata dal M5S che si è tenuta in una piazza Sprovieri non del tutto piena. Tra il pubblico ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 680  
Ritorno al passato
Quando ci fu il lancio di monetine contro Craxi, io ero un giovane di belle speranze che, da casa, applaudivo perché ero convinto che Bettino fosse un politico corrotto e non lo sopportavo. Quando And ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 911  
Basta Rinvii: Acri Merita la Strada Sibari-Sila
Alla luce dell’acceso dibattito politico sulla strada Sibari-Sila-Acri, come cittadino di Acri presento questa dichiarazione, offrendo una riflessione seria e mirata sull’impatto reale per la nostra c ...
Leggi tutto