COMUNICATO STAMPA Letto 7508  |    Stampa articolo

Il comitato 660 iononscivolopiu ha incontrato l'anas

Foto © Acri In Rete
Comitato #iononscivolopiù
condividi su Facebook


Nella mattinata di giovedì 13 Aprile abbiamo incontrato a Cosenza, nella sede ANAS, l’Ing. Marco Moladori, responsabile Area Compartimentale Calabria.
Durante un intervista a lui realizzata, l’Ing. Moladori ha parlato della SS 660, spiegando in modo professionale e nel dettaglio i problemi presenti e gli interventi che l’ANAS prenderà per migliorare prima e risolvere definitivamente in un secondo momento, il problema che da anni attanaglia migliaia di automobilisti, vittime in molti casi di incidenti, più o meno gravi.
Dalle parole dell’Ing. Moladori apprendiamo che gli interventi previsti sulla SS 660 saranno divisi in due fasi.
Il primo intervento, sarà effettuato a partire dalla prima settimana del mese di Giugno 2017, con un finanziamento di 400 mila euro, tale intervento prevede la messa in sicurezza dei tratti più scivolosi della statale.
Successivamente nel primo trimestre del 2018, verrà interessato in maniera definitiva l’intero tracciato della SS 660, attraverso un finanziamento di 1 milione e 900 mila euro.
Come comitato, ringraziamo l’Ing. Moladori per la sensibilità dimostrata e il preciso impegno che ha assunto nei confronti dell’intera comunità acrese.
Resteremo, comunque, vigili durante questi mesi per garantire che gli impegni assunti dall’ANAS siano espletati al meglio, il tutto per permettere una volta per tutte la risoluzione di un problema che da troppi anni condiziona chi transita quotidianamente su questa arteria.


PS Per espressa volontà della proprietaria del video, abbiamo provveduto ad eliminarlo. Ci scusami con i nostri lettori per quanto accaduto.

PUBBLICATO 14/04/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 3737  
Focus. Fiori e piante. Passione, formazione e innovazione
Non solo ha deciso di restare ad Acri ma Francesca Orfello ha rinnovato la sua attività che le sta dando molte soddisfazioni. Ama definirsi fiorista, un lavoro che porta avanti con passione, cura, for ...
Leggi tutto

CURIOSITA'  |  LETTO 1225  
Charles Didier in tour nei primi anni dell’ottocento a San Demetrio e in altri paesi
“Io partii da Corigliano un bel mattino d’autunno; lasciando a malincuore le sue torri feudali, il suo triplice acquedotto, le sue boscaglie d’arancio, m’avviai verso le colonie albanesi di San Demetr ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2293  
I nostri venti anni con le borse di studio
Nel 2004, era il mese di marzo, precisamente il 24, al giovane Gianluca Garotto, dottore in scienze politiche, viene in mente un’idea risultata essere poi vincente. Quella di creare un sito internet c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1671  
Il progetto ''Point-Italia'' ideato dal calabrese Fusaro illustrato a personalità del mondo dell'emergenza
In una Nazione come quella italiana dove le emergenze balzano agli onori delle cronache quotidianamente, assume un valore importante poter avere a disposizione progetti e idee che possano intervenire ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1645  
SOS chi tutelerà la nostra salute?
Da qualche giorno è stato pubblicato il decreto Occhiuto sul riordino della rete ospedaliera (Integrazione DCA 64/2016 ) che come i precedenti decreti non dà indicazioni chiare e precise e tempi certi ...
Leggi tutto