Maria Giovanna Quattrone, dello Sci Club Acri vince il campionato nazionale UISP di Sci Alpino
Redazione
|
L’atleta, di anni 13, residente a Lamezia Terme, tesserata con lo Sci Club Acri del presidente Giuliano Molinari, e allenata dal maestro Francesco Scarcello della Scuola Sci di Camigliatello Silano, dopo aver ottenuto il terzo posto negli assoluti della prova di slalom parallelo, svoltasi venerdì 10 marzo, si è cimentata nella impegnativa prova di slalom gigante dei campionati nazionali UISP, categoria ragazzi femminile, tenutasi sabato 11 marzo sulla famosa pista Aloch di Pozza di Fassa, sede degli allenamenti della nazionale italiana di sci alpino. La gara vedeva al cancelletto di partenza la presenza di atlete provenienti da ogni parte d’Italia.
La giovane Maria Giovanna Quattrone ha sbaragliato il campo vincendo entrambe le manches con il tempo di 59.16 (I manche) e 1’01.60 (II manche). Grande l’entusiasmo al momento della premiazione che ha visto collocarsi al secondo posto Emma Zambelli e al terzo posto Beatrice Zannoni, entrambe atlete dell’ASD Maicol Ski Team di Reggio Emilia. Da segnalare, inoltre, la positiva prestazione di un altro atleta lametino, Amedeo Cupiraggi, di anni 18, anch’egli tesserato con lo Sci Club Acri, che nella categoria Giovani Maschile della prova di slalom gigante, ha conquistato il 3° posto nel Trofeo dell’Ospite. Risultato davvero ragguardevole, tenuto conto che si e’ da poco avvicinato a questo sport. Ancora una volta la nostra regione ha primeggiato in questa manifestazione sportiva. fonte quicosenza.it |
PUBBLICATO 18/04/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 598
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 270
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1177
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 497
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1410
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto




