POLITICA Letto 6794  |    Stampa articolo

Verso le elezioni. Saranno sedici le liste?

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


A poco meno di un mese dalla scadenza (il termine ultimo per la presentazione delle liste e dei simboli è il 13 maggio), i quattro candidati alla poltrona di sindaco continuano a lavorare per intercettare aspiranti consiglieri e a dialogare con Movimenti ed Associazioni. A meno di clamorose sorprese, che in questo caso sono sempre dietro l’angolo, dovrebbero essere sedici le liste in campo.
Sette a sostegno di Pino Capalbo (Pd), tre ciascuno per Mario Bonacci (liste civiche), Anna Vigliaturo (Centristi di Casini) e Maurizio Feraudo (liste civiche).
Proprio quest’ultimo, nella giornata di venerdì, ha incassato il sostegno del Movimento studentesco dell’Unical,  Democrazia Culturale.
Non è la prima volta, si legge in una nota, che il gruppo si schiera politicamente al di fuori del campus.
Alle ultime amministrative di Cosenza, infatti, avevamo manifestato il pieno sostegno al candidato Mario Occhiuto, tramite la candidatura di un nostro esponente in una lista a lui collegata.
La decisione di impegnarci attivamente a questa tornata elettorale scaturisce dalla presenza attiva di tanti studenti acresi nel movimento, i quali, attraverso il rappresentante Marco Toscano, hanno espresso la volontà di sostenere attivamente la coalizione guidata dall’avv. Feraudo. Questa proposta, assunta poi all’unanimità dal gruppo, vuole superare le ideologie partitiche che risultano più che mai in crisi in favore di un interesse esclusivo al bene della città di Acri. E’ proprio questa la caratteristica su cui si basa la coalizione che andremmo a sostenere e che ci ha spinto a muoverci in questa direzione.
A seguito di un incontro tra il nostro rappresentante Pietro Domma e Maurizio Feraudo si è convenuto di inserire in una delle liste un esponente di Democazia Culturale.
Esprimeremo, quindi, anche questa volta un candidato proveniente dall’ambiente universitario, in
modo da dar voce non solo ai tanti studenti acresi iscritti l’Unical ma più in generale a tutti i giovani della città, per portare all’interno delle istituzioni quel rinnovamento che tanto si auspica.”
Il presidente e il responsabile politico del movimento, Pietro Domma e Antonio Caterino, esprimono piena soddisfazione per la scelta considerate le qualità personali e professionali che contraddistinguono Maurizio Feraudo e augurano, a nome di tutti i membri, un grosso in bocca al lupo. Se le liste dovessero essere sedici, gli aspiranti consiglieri comunali saranno oltre duecento.
Molti di essi hanno cambiato casacca ed hanno deciso di sposare un nuovo progetto politico dopo appena quattro anni.
Tanti, infatti, i  consiglieri pronti a passare dall’altra parte sperando di conservare il loro pacchetto di voti. Spinti dall’opportunismo, dalla convenienza o dal fatto di non condividere più la vecchia idea.

PUBBLICATO 23/04/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 1146  
Domenica 17 e Lunedì 18 Agosto la 39ª Festa degli Amici
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 570  
Continuate a suonare
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1134  
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1437  
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1745  
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ...
Leggi tutto