OPINIONE Letto 6210  |    Stampa articolo

A proposito di elezioni comunali

Foto © Acri In Rete
Leonardo Marra
condividi su Facebook


Avevo preparato un bel pistolotto relativo ai nostrani “Scillipoti” o se preferite agli “Arturo Brachetti” della nostra politica paesana. Ma mi sono accorto che trasudava troppa rabbia ed era lontano dal mio modo di criticare gli avvenimenti. E’ vero, ce l’ho con chi, senza alcun pudore e per mera convenienza personale, riesce a cambiare casacca ad ogni tornata elettorale, ma nel contempo confido sempre che nella nostra ingenuità possa, finalmente, trovare spazio un briciolo di furbizia o di prudenza se volete, in modo da relegare questi trasformisti della politica al ruolo marginale che gli compete.
Il consiglio comunale è un luogo decisionale dove solo i più capaci e possessori di onestà intellettuale meriterebbero di sedere.
Ecco, ho riassunto in maniera pacata quello che, in 350 pagine, avevo esposto su ciò che penso di questi “tromboni della politica”.
Per fortuna esistono anche candidati/candidate di diversa foggia e sostanza. Persone che pur inserite in liste vicine a partiti tradizionali, sono lontane anni luce dagli intrallazzi e dall’arroganza, persone pulite, schiette, sobrie ed assennate (ebbene sì, ce n’è ancora qualcuna) che non hanno fatto della politica lo scopo principale della loro vita e che vivono la candidatura come un momento di sacrificio personale e familiare sì, ma anche come possibilità di mettersi al servizio dei cittadini per dedicarsi a questa comunità e cercare di risollevarne le sorti.
Con il nostro voto abbiamo la possibilità di cambiare lo stato di fatto. Nessuno di noi possiede capacità taumaturgiche quindi diffidiamo di coloro che promettono mari e monti; di questi tempi sarebbe già un traguardo ottenere delle colline vagamente ubertose.
Un’ultima (ma non ultima) considerazione… ho sempre pensato che, chi ha a cuore il bene della propria città, debba cominciare col dimostrarlo dai piccoli/grandi gesti quotidiani. Quando inizierà la campagna elettorale, si ripresenterà il rito dei manifesti affissi dappertutto. Ad ogni tornata assistiamo, impotenti, alla deturpazione di ogni luogo, persino dei cassonetti della spazzatura (che idiozia… come dire che quello è il legittimo posto dove riporre il candidato). Per fortuna i cassonetti non ci sono più ma, dato che il gesto di affiggere fuori dai luoghi deputati denota inciviltà, oltre che mancanza di rispetto verso la città stessa ed i suoi abitanti, invito tutti noi a non votare quei candidati che scambieranno i muri delle nostre case per bacheche elettorali, arrogandosi il diritto di poter compiere qualunque atto incivile solo perché indossano (momentaneamente) il mantello della politica, riversando, ovviamente, i costi per la successiva pulizia (se mai verrà fatta) sulle tasse che paghiamo noi cittadini.
NON VOTIAMO CHI DETURPA LA NOSTRA CITTA’ !!!

PUBBLICATO 24/04/2017 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 217  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 907  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1236  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 463  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1637  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto