POLITICA Letto 5130  |    Stampa articolo

Verso le elezioni. Cifre, curiosita’, interrogativi

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Le nostre indiscrezioni sono state confermate dai fatti. E’ il momento, ora, delle cifre e delle curiosità, in attesa del voto che è previsto domenica 11 giugno dalle 7 alle 23. A tal riguardo si ricorda che lo spoglio delle schede sarà effettuato al termine delle operazioni di voto pertanto nella notte tra domenica e lunedì si conosceranno i risultati. Se uno dei quattro candidati a sindaco, Capalbo, Vigliaturo, Bonacci, Feraudo riuscirà a superare il 50% dei voti, si aggiudicherà la vittoria al primo turno ed, inoltre, la sua maggioranza potrà contare su 12 consiglieri su 16. In caso contrario i primi due se la vedranno domenica 25 giugno ed il neo sindaco potrà contare su 10 consiglieri. I candidati alla poltrona di primo cittadino sono quattro, uno in più rispetto al 2013, le liste quindici, due in più e gli aspiranti consiglieri comunali una trentina in più del 2013. Su quindici liste solo tre rappresentano partiti: Partito Democratico, Sinistra Italiana e Udc-Dc, le altre dodici sono cosiddette civiche anche se al loro interno compaiono esponenti che hanno militato in partiti. Udc e Casini, che a livello nazionale sono collocati diversamente, qui sono assieme per sostenere Vigliaturo. Per la seconda volta consecutiva non farà parte della competizione il Movimento Cinque Stelle, sebbene ad Acri può contare su molti simpatizzanti. Diatribe interne hanno costretto i vertici nazionali a non concedere il simbolo ma ora gli attivisti hanno il dovere di fornire spiegazioni. Ed ora i loro consensi, difficilmente quantizzabili, a chi andranno? Chi tra i quattro aspiranti sindaco riuscirà ad intercettare i voti dei grillini? O quest’ultimi si asterranno? Ben otto sono i consiglieri comunali uscenti che si ripropongono: Pettinato, Roselli e Bruno, con Feraudo, che può contare anche sull’ex assessore alla cultura e pubblica istruzione, Capalbo, Molinari e l’ex presidente del consiglio comunale, Fabbricatore, (il fratello Salvatore è schierato con Bonacci) con Vigliaturo, Mascitti, Viteritti e Cavallotti, con Capalbo. Diversi, infine, i candidati che hanno cambiato collocazione rispetto a quattro anni fa. Domenica scorsa è stato sorteggiato l’ordine dei candidati e delle liste sulla scheda: Anna Vigliaturo, Pino Capalbo, Mario Bonacci e Maurizio Feraudo ma in queste ore la Commissione elettorale di San Marco Argentano e la Prefettura di Cosenza stanno verificando se vi sono o meno anomalie circa il procedimento sulla presentazione. Se ne saprà di più nel fine settimana e non sono escluse sorprese.

PUBBLICATO 16/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1202  
A proposito di coerenza. Habemus vice sindaco
Nella seduta del consiglio comunale tenutosi nella giornata di ieri, dopo ampia discussione politica, a tratti nervosa, sul rimpasto di giunta e le conseguenze dettate dalle scelte compiute dal Sindac ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1408  
Consiglio comunale. Maiorano vice sindaco?
Tra i due litiganti ( Bruno e Bonacci ), vice il terzo ( Maiorano ). Nella seduta di oggi, purtroppo non.... ...
Leggi tutto

RICORDO  |  LETTO 776  
In memoria del dottor Gennaro Scura
Con profondo dolore e immensa commozione, tutti noi dipendenti dell’Impresa Autolinee Scura ci uniamo per ricordare e rendere omaggio al nostro Amministratore Titolare, Dottor Gennaro Scura ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1326  
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1401  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ...
Leggi tutto