COMUNICATO STAMPA Letto 4580  |    Stampa articolo

L'ASPA tra gli enti attuatori del Servizio Civile Nazionale 2017

Foto © Acri In Rete
ASPA - Acri
condividi su Facebook


È stato pubblicato il bando per la selezione di 47.529 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale. Nel bando sono stati finanziati 98 progetti delle pubbliche assistenze Anpas: saranno quindi 2.784 i posti disponibili in 673 sedi attuazione di progetto tra pubbliche assistenze Anpas e sezioni. Ragazzi e ragazze possono presentare domanda entro le ore 14 del 26 giugno 2017 (clicca qui per elenco sedi e progetti).
Il bando nazionale: Potranno presentare domanda i giovani (italiani, europei, che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda. Il bando sul sito www.serviziocivile.gov.it
"Siamo molto contenti di poter offrire tante opportunità per tanti giovani", dichiara Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas "Al di là di essere risultati come primo ente, è un ottimo risultato che conferma la nostra capacità progettuale al servizio di una importante opportunità che tanti ragazzi e ragazze avranno per poter fare un'esperienza che sappiamo essere fondamentale per la crescita personale e collettiva".
Possono fare domanda:
- i giovani (senza distinzione di sesso) che abbiano compiuto diciotto anni e non superato i ventotto (28 anni e 364 giorni) al momento della presentazione della domanda e che siano in possesso dei seguenti requisiti: essere cittadino italiano, essere cittadini dell’Unione europea, essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti
Non possono fare domanda:
- chi non ha ancora compiuto 18 anni o ha già compiuto i 29 (al momento della presentazione della domanda)
- chi appartiene ai corpi militari o alle forze di polizia
- chi ha già prestato servizio civile nazionale o lo abbia interrotto prima della scadenza o lo stiano prestando ai sensi della legga 64 del 2001 ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani
- chi ha riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per delitti indicati nel bando/domanda - chi abbia in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL.
Per CANDIDARSI:
Occorre compilare in tutte le loro parti i moduli detti "ALLEGATO 2" (domanda di ammissione al Servizio Civile Nazionale) e "ALLEGATO 3" (autocertificazione competenze personali), firmati in originale.
Insieme i 2 allegati, la domanda DEVE essere integrata con:
  • una fotocopia (non autenticata) di un documento di riconoscimento in corso di validità(pena l'escusione)
  • Curriculum Vitae e copia di ogni attestato, titolo o certificato che possano illustrare le conoscenze e competenze specifiche in relazione all'ambito del progetto
  • una copia del codice fiscale.
Anche all'ASPA sarà attivo un Progetto di Servizio Civile Nazionale dal titolo "Bruzi e Buoni 2017" per 6 (sei volontari), tutti i giovani che dopo aver preso attenta visione del Bando e letto con altrettanta attenzione l'estratto del progetto volessero presentare domanda, possono farlo entro e non oltre le ore 14.00 del 26 giugno 2017 direttamente in associazione dal lunedì al sabato dalle ore 07.30 alle ore 19.30, per PEC all' indirizzo aspacri@pec.it o a mezzo raccomandata A/R (non fa fede il timbro di spedizione ma la domanda deve pervenire entro le 14.00 del 26 giugno 2017) indirizzata a ASPA - via della Repubblica, snc - 87041 Acri (Cs)

PUBBLICATO 26/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2099  
Auguri di buon lavoro al neo Vicesindaco Mario Antonio Bonacci
Art. 1, Movimento Democratico Progressista sede di Acri, esprime grande soddisfazione per l'avvenuta nomina a Vicesindaco del Comune di Acri, conferita dal Sindaco Pino Capalbo ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3716  
Mario Bonacci è il nuovo vice sindaco
Piccoli ma significativi cambiamenti all’interno dell’esecutivo Capalbo. Nessuna new entry né tantomeno defenestrazioni ma solo ridistribuzione di deleghe e ruoli. Il primo cittadino ...
Leggi tutto

MOSTRE  |  LETTO 2955  
''Acri, ieri e oggi'', una mostra tanto originale quanto suggestiva
In anteprima e in esclusiva pubblichiamo il rendering della mostra fotografica "Acri, ieri e oggi" che sarà inaugurata mercoledì 28 alle 19. Per quasi un mese l'intero Corso Pertini ovvero ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1581  
Basta tagliare nastri
Le ultime vicende che hanno riguardato l’Azienda Ospedaliera di Cosenza, con l’allagamento delle aree appena ristrutturate ed in parallelo le dimissioni del primario del pronto soccorso, hanno ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1728  
L’Autonomia Differenziata alla festa dell’Unità. De Caro (Europarlamentare); “la colpa è anche del centro sinistra.”
Alla festa dell’Unità del Pd di Acri sono presenti tutti i big del partito. L’appello lanciato da locale circolo è stato raccolto dal segretario regionale nonché senatore, Irto, da Bruno Bossio e da G ...
Leggi tutto