L’I.T.C.G.T. presenta "Classici per la vita. Una biblioteca ideale" di Nuccio Ordine


Redazione

L’I.T.C.G.T. - Liceo “G.B. Falcone” di Acri presenta Incontri d’autore: “Classici per la vita. Una biblioteca ideale”, del prof. Nuccio Ordine.
L’autore, docente ordinario di letteratura presso l’Unical, incontrerà il 1° giugno 2017, alle ore 10:00 presso il Palazzo Sanseverino-Falcone, le classi dell’I.T.C.G.T. - Liceo “G.B. Falcone” e dell’I.P.S.I.A.- I.T.I. di Acri. Introdurrà l’incontro il dirigent,e prof. Giuseppe Giudice, interverranno la prof.ssa Anna Maria Esposito (I.T.C.G.T- Liceo “G.B.Falcone”), la prof.ssa Maria Rita Iaconetti (I.I.S. “I.P.S.I A.-I.T.I) e la prof.ssa Cristina Marchese (I.T.C.G.T. - Liceo “G.B Falcone”). La cittadinanza è invitata a partecipare. |
PUBBLICATO 31/05/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SALUTE & SOCIETA' | LETTO 1121
Giornata per la consapevolezza sull’autismo. L’impegno della Neuropsichiatria infantile del distretto Ionio Nord
Il 2 aprile, si celebra in tutto il mondo la “Giornata per la consapevolezza sull’Autismo”, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, per sensibilizzare l’attenzione della ... → Leggi tutto
Il 2 aprile, si celebra in tutto il mondo la “Giornata per la consapevolezza sull’Autismo”, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, per sensibilizzare l’attenzione della ... → Leggi tutto
TRADIZIONI | LETTO 1092
San Demetrio Corone, lunedì dell’Angelo: divina liturgia e tradizionale processione
“Lunedì dell’Angelo”, giorno dopo la Domenica di Pasqua, in molti paesi, è stato anche un giorno festivo. Dal punto di vista religioso, nella giornata di ieri, Manifestazione dell ... → Leggi tutto
“Lunedì dell’Angelo”, giorno dopo la Domenica di Pasqua, in molti paesi, è stato anche un giorno festivo. Dal punto di vista religioso, nella giornata di ieri, Manifestazione dell ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2109
Le parole sono pietre
Quando Alessandra Pettinato mi ha girato la locandina dello spettacolo teatrale “Parole contro la guerra” (con il messaggio “ti aspettiamo”), ho pensato: in un Mondo che sembra impazzito e sull’orlo d ... → Leggi tutto
Quando Alessandra Pettinato mi ha girato la locandina dello spettacolo teatrale “Parole contro la guerra” (con il messaggio “ti aspettiamo”), ho pensato: in un Mondo che sembra impazzito e sull’orlo d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3216
Lettera al sindaco
Quello che oggi si sta verificando in materia di sanità, ed in particolar modo riferito al nostro nosocomio, non è altro che il frutto di un percorso intrapreso negl'ultimi dieci anni ... → Leggi tutto
Quello che oggi si sta verificando in materia di sanità, ed in particolar modo riferito al nostro nosocomio, non è altro che il frutto di un percorso intrapreso negl'ultimi dieci anni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5703
Caro amico, ti scrivo…
Questi giorni sono stati molto complicati, ho fatto persino fatica a mettere insieme i tanti ricordi. Del resto, quando ci siamo conosciuti eravamo due adolescenti con molti grilli per la testa e mag ... → Leggi tutto
Questi giorni sono stati molto complicati, ho fatto persino fatica a mettere insieme i tanti ricordi. Del resto, quando ci siamo conosciuti eravamo due adolescenti con molti grilli per la testa e mag ... → Leggi tutto