Egregio Signor  Sposato 
leggo con stupore è molta curiosità a dire il vero i suoi 
chiarimenti sul progetto della famigerata strada statale 660, il suo termine di 
valutazione e di paragone della filosofia dei due progetti si articola su di una 
serie di dati falsi e molte volte non commisurabili tra loro, sia per la diversa 
natura dei due approcci e sia credo per la sua poca esperienza nella valutazione 
progettuale che la indotta a considerazioni fuorvianti ed inesatte. Mi spiego 
meglio, cita dati tra loro non paragonabili,le faccio alcuni esempi: 
 
  -  Raggio minimo di curvatura: tra le due proposte fa riferimento all'intera 
    tratta Acri-San Lorenzo del tracciato proposto dall'ANAS,mentre lei citando 
    i soli 200 metri come raggio minimo del progetto proposto dalla Provincia 
    fa riferimento alla tratta ACRI-CHIANETTE, infatti come lei ben sa, il restante 
    tratto (Fine Galleria-San Lorenzo) rimarrebbe sull'attuale tracciato con curvature 
    medie molto al di sotto dei 130 metri che lei cita nella tabella di raffronto. 
    Nel tratto A-B progettato dall'ANAS solo la curva situata all'imbocco lato 
    Acri presenta un raggio di curvatura di 130 m , le restanti curve presentano 
    raggi variabili tra 250 - 600 m.ragion per cui il tratto in esame presenta 
    una lunghezza maggiore del tratto attuale a vantaggio di una maggiore sicurezza 
    e visibilità.
 
   
  - Esposizione: anche qui mi corre l'obbligo di bacchettarla Dott. Sposato, 
    in quanto scrivere che un tracciato stradale è esposto a Nord e scrivere 
    che lo è in una minima parte (l'aggiramento geometrico di un punto 
    come lei mi insegna ha per sua natura un percorso che tocca tutti i punti 
    cardinali) non hanno lo stesso effetto su chi legge, bisogna parlare sempre 
    con accuratezza di dati,difatti nel tracciato ANAS, che lei ha potuto ben 
    vedere a differenza di questo proposto dalla Provincia che ad oggi è 
    Top Secret per noi cittadini infatti le ricordo la riunione pubblica di Giugno 
    2004 a Palazzo Falcone, il tratto con esposizione a Nord è meno di 
    un quinto dell'intero tracciato.
 
   
  -  Impatto Ambientale: Quale commissione ha giudicato la differenza di impatto 
    ambientale tra una galleria, sicuramente corredata di trincee e rilevati, 
    e di un tracciato a cielo aperto corredato da una notevole mole di trincee 
    e rilevati?Come lei certamente sa,in tutte le fasi progettuali la legge ( 
    109/94 - 415/98 - DPR 554/99 ) prevede lo studio di prefattibilità 
    ambientale per la fase preliminare cosi' come allegato al progetto ANAS, e 
    lo studio di impatto ambientale o di fattibilità ambientale per la 
    fase definitiva.Aspettiamo i dati della provincia a tal proposito. Dall'analisi 
    del progetto definitivo S.S. n° 660 " di Acri" LAVORI DI ADEGUAMENTO 
    ED AMMODERNAMENTO TRATTO FUNZIONALE ACRI - CHIANETTE redatto dalla Provincia 
    si evince la presenza di rilevato tra le sez. (125 e 152) e di trincea tra 
    le sez. (25 e 42). Lei ben ricorda che l'assessore Misiti e la sua equipe 
    avevano sconsigliato all'ente attuatore (ANAS) di vagliare tale ipotesi, tant'è 
    che quella adottata dall'ANAS ricalca quasi fedelmente lo studio di fattibilità 
    di uno dei tracciati fatto dalla SPEA e costato a noi cittadini oltre seicentomilioni 
    di lire del vecchio conio come direbbe qualcuno.
 
   
  - Facilità di completamento Chianette-San Lorenzo: Se lei lascia intendere 
    che completare il tratto Chianette-San Lorenzo, e di conseguenza ammodernare 
    un tratto del tracciato ove sussistono molte abitazioni,insediamenti produttivi,zona 
    ove una storica frana ha ripreso il suo lento ma progressivo movimento e realizzarlo 
    in categoria C2, sia semplice me ne compiaccio,almeno ad oggi ammettiamo palesemente 
    che questi 25 Milioni di Euro servono solo a by-passare la frana.
 
   
  - Costi Presunti:La Stima redatta dall'ingegnere Biagio Marra,progettista 
    ANAS che ha redatto il preliminare per conto dell'Ente, aveva stimato i costi 
    del tracciato ACRI-SAN LORENZO in circa 23 MILIONI di Euro, e mi creda l'ho 
    appena contattato telefonicamente a ragguaglio di ciò,ed avrebbe impegnato 
    la cifra restante,le ricordo che l'ANAS aveva impegnato nel proprio bilancio 
    13 Milioni di Euro per questi lavori,per ammodernare il tratto che in progetto 
    veniva chiamato B-C ossia SAN LORENZO-BIVIO BISIGNANO elevandolo anch'esso 
    a strada di categoria C2, categoria che racchiude norme di progetto e funzionali 
    ben precise.Le rammendo infine che il progetto redatto dall'ANAS è:
 
    ACRI-INNESTO AUTOSTRADA A3 e non ACRI-CHIANETTE !.Tant'è che il dove 
    si riallacciasse alla sede autostradale fu oggetto di controversie e ampie 
    discussioni con i Sindaci interessati all'opera. 
   
  -  GALLERIA:L'ingegnere IACINO ha tenuto una bella lezione di Analisi costruttive 
    e modernizzazione dell'ingegneria, ci ha detto che sarà realizzata 
    questa breve arteria, ci ha comunicato dalla sua relazione che il tappeto 
    drenante e l'illuminazione saranno realizzate dalla provincia ( causa mancanza 
    fondi) non ci ha ancora parlato della ventilazione della stessa,della manutenzione, 
    di chi sarà la gestione della tratta (Provincia o ANAS?), non ci ha 
    ancora detto soprattutto se il dreno verticale che faranno (in Idraulica cosi 
    accade) nella nostra dormiente Serra di Buda non inciderà affatto sui 
    già precari equilibri idrogeologici, se soprattutto (questo l'Ing. 
    IACINO lo sa molto bene mi creda) l'imponderabilità dei lavori eseguiti 
    nel sottosuolo ,e che sottosuolo mi consenta, non facciano come spesso accade 
    lievitare i costi in percentuali variabili tra il 20 ed il 70 %, ma soprattutto 
    chi sopporterà questi eventuali costi aggiuntivi?.
 
   
  - In Ultimo: Il consiglio comunale aperto, aperto lo doveva essere ai tecnici 
    di ogni parte e soprattutto ai cittadini che inermi da trent'anni aspettavano 
    un collegamento verso la Valle del Crati e non una disputa politica tra chi 
    ha avuto presunti meriti o presunti demeriti, vede caro Dott. Sposato questa 
    scelta "Politica" infatti la "Tecnica è tutt'altra cosa" 
    mi consenta, potrebbe costarci molto cara, soprattutto a chi come lei e me 
    quella dorsale la percorre tutti i santissimi giorni e non invece a chi considera 
    la nostra Città,i nostri Cittadini, l'ennesimo frutto da spolpare ben 
    benino
.Mi creda.
 
 
Cordialmente Angelo Trematerra.
                           
                       |