Zanfini: «Gli equilibri sono cambiati. Se ne prenda atto».

Piero Cirino
Circa il risultato delle elezioni, limitatamente al territorio acrese, Zanfini ha le idee chiare: «a livello locale, il dato del Pd, che alla Camera ha superato il 34%, è degno della massima considerazione. E' un ottimo risultato, ancora più prezioso se si pensa che è stato conquistato con un partito che non ha ancora una sua fisionomia nella classe dirigente, senza organismi istituzionali e privo, per il momento, di un reale radicamento sul territorio. Il voto datoci ad Acri - prosegue Zanfini - è straordinariamente politico, perché chi ci ha accordato il suo consenso lo ha fatto solo in virtù di una sua personale convinzione della validità del progetto Veltroni e non è stato alimentato da fattori locali. Questo ci riempie di ottimismo e ci induce a credere che il potenziale non sia ancora del tutto espresso. Sono inoltre rimasto particolarmente colpito dall'entusiasmo dei giovani che ad Acri si sono avvicinati al partito». Guardando in casa d'altri, «il PdL ad Acri non ha ottenuto un risultato trascendentale. Diverso il dato straordinario dell'Udc, incui si può leggere un riconoscimento alla storia politica e personale di Gino Trematerra. Ma qui una considerazione politica io la vorrei fare. Follini andò via dall'Udc perché voleva affrancarsi da Berlusconi e dal berlusconismo e oggi Casini è costrettoafare ciò che Follini liberamente ha fatto due anni fa. Se Casini in quella circostanza avesse avuto più coraggio oggi avremmo un quadro politico diverso». Sugli effetti che il voto potrà produrre, per Zanfini, «è ovvio che nulla può essere più come prima. Anche ad Acri la sinistra radicale è stata ridimensionata e di questo sindaco e maggioranza devono prendere atto. Il primo cittadino deve capire che siamo in presenza di un quadro politico profondamente diverso rispetto al 2005. Occorre serenamente ragionare su queste nuove dinamiche, non avendo paura di rimettere tutto in discussione. E poi vi sono questioni ancora aperte che bisogna chiudere, quali, ad esempio, il ruolo di partiti come Udeur e Idv. E' inoltre necessario - afferma ancora Zanfini - superare la litigiosità tra alleati che negli ultimi mesi ha fortemente penalizzato l'attività dell'amministrazione comunale. In tutto questo il Pd deve mettere sul piatto il peso specifico che gli deriva dall'essere il primo partito, nel centrosinistra e ad Acri. Per quanto riguarda l'immediato, la cosa più urgente da fare è completare la fase costituente del Pd». Fonte: "Il Quotidiano della Calabria" del 20-04-2008. |
PUBBLICATO 20/04/2008
Ultime Notizie
News | LETTO 2623
Il Consiglio abolisce la la commissione edilizia.
Il consiglio comunale ha deciso di abolire la commissione edilizia. In linea con gran parte dei Comuni d'Italia, anche Acri ha quindi voluto privarsi di un organismo che ormai aveva solo funzioni co ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha deciso di abolire la commissione edilizia. In linea con gran parte dei Comuni d'Italia, anche Acri ha quindi voluto privarsi di un organismo che ormai aveva solo funzioni co ... → Leggi tutto
n | LETTO 2988
Convegno sull’allevamento dei suini neri.
Sabato 13 dicembre, dalle ore 9, nel palazzo Sanseverino- Falcone, si terrà un seminario internazionale su “Le razze suine autoctone antiche: possibilità e prospettive per le imprese moderne”. → Leggi tutto
Sabato 13 dicembre, dalle ore 9, nel palazzo Sanseverino- Falcone, si terrà un seminario internazionale su “Le razze suine autoctone antiche: possibilità e prospettive per le imprese moderne”. → Leggi tutto
Comunicato Stampa | LETTO 2763
Assaporagionando si sposta a Villapiana.
Quello che nell'immaginario collettivo era ormai diventato un appuntamento fisso del periodo prenatalizio, da Acri spicca il volo verso altri lidi. → Leggi tutto
Quello che nell'immaginario collettivo era ormai diventato un appuntamento fisso del periodo prenatalizio, da Acri spicca il volo verso altri lidi. → Leggi tutto
Opinione | LETTO 2482
Oroscopo acrese: sotto il segno del bilancio.
Di questi tempi fare i conti è un'attività molto partecipata, sia nella sfera domestica che in quella pubblica. Così ci rendiamo conto di conoscere bene il fondo delle nostre tasche come cittadini p ... → Leggi tutto
Di questi tempi fare i conti è un'attività molto partecipata, sia nella sfera domestica che in quella pubblica. Così ci rendiamo conto di conoscere bene il fondo delle nostre tasche come cittadini p ... → Leggi tutto
Opinione | LETTO 2695
Sinistra Democratica San Giacomo: I danni del governo Berlusconi ad Acri.
Sinistra democratica di San Giacomo si sente di ringraziare i suoi cittadini attraverso il suo Coordinatore Giacomo Fuscaldo per l'incoraggiamento che gli stessi hanno dato a Sd durante la raccolta ... → Leggi tutto
Sinistra democratica di San Giacomo si sente di ringraziare i suoi cittadini attraverso il suo Coordinatore Giacomo Fuscaldo per l'incoraggiamento che gli stessi hanno dato a Sd durante la raccolta ... → Leggi tutto