Via o contrada... Martin Luther King?
 
				  Gianluca Le Pera
| 
 Inoltre, come è facile notare, quasi tutto il centro urbano ormai da anni ha la totalità delle strade comunali con asfalto o quantomeno con cemento, ad esclusione di via Martin Luther King dove gli abitanti sono costretti a percorrere strade o con cemento a pezzi o con terra battuta (ricordo che la terra battuta quando piove diventa fango!). Inoltre durante le piogge queste strade sono allagate, dato che da c/da Marullo scende inesorabilmente tutta l'acqua fino ad arrivare al torrente Calamo. Vergognosa è anche la situazione della famosissima pietra del Beato Angelo, pietra storica non solo dal punto di vista religioso, dove non vengono effettuati interventi di messa in sicurezza, come ad esempio modificare il transito veicolare in quella zona per poter evitare che la pietra possa creare problemi agli autisti distratti. Infine, chi scrive ha il dovere di sottolineare che gli abitanti di quella zona non vogliono promesse da campagne elettorali, ma vogliono interventi significativi per il miglioramento di una zona che per decenni è stata dimenticata dagli amministratori. Mi congedo puntualizzando che questo articolo ha la funzione di promemoria per gli amministratori di questa bella cittadina, che tra le sue vie annovera, alla pari delle altre, anche via Martin Luther King. | 
PUBBLICATO 18/12/2009
Ultime Notizie
  INTERVISTA  |   LETTO 5044  
                
                Coschignano, mi ricandido, ma solo a certe condizioni.
Il sindaco Elio Coschignano, a consuntivo, rivendica con orgoglio i risultati ottenuti in questi cinque anni, ringrazia per la candidatura propostagli dal suo partito, il Pd, "ma accetterò solo se v ... → Leggi tutto
              Il sindaco Elio Coschignano, a consuntivo, rivendica con orgoglio i risultati ottenuti in questi cinque anni, ringrazia per la candidatura propostagli dal suo partito, il Pd, "ma accetterò solo se v ... → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 4759  
                
                "Sinistra Democratica per Acri" il 4 Gen. 2010 ore 19.00 va a C/da  Foresta.
Dopo il successo in termini di partecipazione, alle prime manifestazione che si sono tenute, prima ad Acri centro, e poi a San Giacomo, continuano le iniziative di "Sinistra Democratica per Acri" su ... → Leggi tutto
              Dopo il successo in termini di partecipazione, alle prime manifestazione che si sono tenute, prima ad Acri centro, e poi a San Giacomo, continuano le iniziative di "Sinistra Democratica per Acri" su ... → Leggi tutto
  POLITICA  |   LETTO 4429  
                
                Il consiglio comunale approva l'atto sul patto dei sindaci.
Anche il consiglio comunale della cittadina silana ha aderito al cosiddetto “Patto dei sindaci.” Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2008, nell’ambito della seconda edizione sull’energia sosteni ... → Leggi tutto
              Anche il consiglio comunale della cittadina silana ha aderito al cosiddetto “Patto dei sindaci.” Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2008, nell’ambito della seconda edizione sull’energia sosteni ... → Leggi tutto
  NEWS  |   LETTO 4618  
                
                Auguri in piazza.
Radio Acheruntia in collaborazione con Acrinrete.info organizza per domani 30/12/2009 in diretta da Piazza Annunziata la trasmissione "Auguri in piazza" con ospiti prestigiosi del mondo politico, im ... → Leggi tutto
              Radio Acheruntia in collaborazione con Acrinrete.info organizza per domani 30/12/2009 in diretta da Piazza Annunziata la trasmissione "Auguri in piazza" con ospiti prestigiosi del mondo politico, im ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 5499  
                
                Un caso di razzismo politico ad Acri: Le Rotonde.
Nello scorso mese di Novembre transitavo per le strade di Acri e mi e' capitato di pensare al razzismo politico delle Rotonde acresi. Anche esse, come tanti italiani, sembra che a centro non ci vogl ... → Leggi tutto
Nello scorso mese di Novembre transitavo per le strade di Acri e mi e' capitato di pensare al razzismo politico delle Rotonde acresi. Anche esse, come tanti italiani, sembra che a centro non ci vogl ... → Leggi tutto



