Grazie


Mario Bonacci
Abbiamo vissuto una esperienza intensa che ricorderemo per sempre!
Nel corso della campagna elettorale abbiamo presentato ai cittadini il nostro “Progetto Acri” una visione concreta di quella che potrebbe essere la “rinascita” della nostra cittadina. Ogni giorno abbiamo parlato a centinaia di persone illustrando le nostre idee e ascoltando la voce di ogni cittadino sulle esigenze che la comunità acrese avverte come prioritarie per una ripresa concreta. In tutte le occasioni abbiamo avvertito l’interesse, la curiosità e l’esigenza da parte dei cittadini, di sentire parlare di cose fattibili, di soluzioni ai problemi che affliggono la nostra comunità, di idee nuove e non di risse ideologiche e di contrapposizioni infinite e inutili. Le nostre scelte in termini di uomini e di programmi sono andate tutte in questo senso e, anche se il voto non ci ha premiato fino in fondo, il nostro progetto non finisce con la sconfitta. La sinistra… il centro sinistra… hanno posto le basi per ricostruire ad Acri una esperienza che guardi, soprattutto, ai bisogni del territorio e non ai palazzi del potere. Siamo sereni, nella convinzione che possa esistere una città dinamica, partecipe, sostenibile, trasparente e accogliente, nella visione del nostro progetto e in quanti lo hanno condiviso e sostenuto. Il solco è stato tracciato e intendiamo percorrerlo anche dai banchi dell’opposizione. I cittadini sanno di avere nel nostro progetto un riferimento chiaro, onesto e, soprattutto, uomini e donne che hanno a cuore il benessere della nostra comunità. Soprattutto i tanti giovani liberi che, con entusiasmo e contributo di idee si sono avvicinati a “Progetto Acri” con la motivazione ferma di portarlo avanti. Il 25 di giugno ogni persona, che ha visto nel nostro progetto la possibilità di un cambiamento radicale nella politica della nostra città, è libera di agire secondo coscienza. |
PUBBLICATO 16/06/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 308
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 336
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 382
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1302
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 732
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto