COMUNICATO STAMPA Letto 6259  |    Stampa articolo

Voto in piena libertà

Foto © Acri In Rete
Maurizio Feraudo
Non avendo la presunzione di disporre di voti oltre al mio ed anche per il rispetto che nutro nei confronti di quell'elettorato che in piena libertà ci ha assegnato un ruolo in seno al consiglio comunale, non mi sento di dare alcuna indicazione di voto. 
Una considerazione, tuttavia, sento il dovere di farla, non tanto per evidenziare che a fronte del 49,30% di voti attribuiti ad uno dei candidati a sindaco vi è il 50,70% di elettori che ha espresso una diversa e contrapposta volontà, dato numerico questo incontrovertibile, ma per esprimere la preoccupazione, che non è solo mia, per le profonde contraddizioni e crepe che stanno emergendo in quel coacervo di candidati - che ha distorto gli equilibri della campagna elettorale contaminandola di promesse e compromessi se non addirittura di mercimonio elettoralmente redditizio ma eticamente censurabile - accomunato dal solo obiettivo di raccogliere quanti più consensi possibili. 
Nemmeno è solo mia, poi, l'ulteriore preoccupazione che il Municipio di Acri possa diventare feudo di quegli apparati politici che, dissipando le ingenti risorse economiche che l'Europa ci aveva assegnato per farci uscire dal tunnel dell'isolamento, hanno dimostrato nel tempo di non avere a cuore le sorti nostre e del nostro territorio. 
Il riferimento alla Sibari-Sila e alla SS 660, su cui puntualmente si sono consumate, alle spalle degli acresi, ormai consolidate speculazioni elettorali di cui quella del bitume ne è stata l'espressione più ingannevole, è più che mai opportuno e attuale.
Ora, senza il condizionamento dei candidati consiglieri, gli elettori sono finalmente liberi di scegliere il loro sindaco e sono certo che lo faranno nell'interesse esclusivo della città e delle generazioni future. 
A me non resta che ringraziare i candidati delle mie liste e, soprattutto, quegli elettori che, investendoci di una responsabilità istituzionale che porteremo avanti nel solo interesse della città, nella tornata del ballottaggio torneranno nella cabina elettorale per esprimere il loro voto in piena libertà.
L'invito è, dunque, quello di tornare a votare e di farlo con consapevolezza.

PUBBLICATO 19/06/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 873  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 339  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2881  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2049  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 396  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto