Acri finalmente Unita' Territoriale della Calabria Area Idroelettrica


De Vincenti - Meda - Vigliaturo - Gallo
Si è giunti cosi, dopo una lunga attesa e trattativa alla ristrutturazione Aziendale dell'Enel, con il passaggio da ENEL PRODUZIONE a ENEL GREEN POWER, alla realizzazione di una Unità Territoriale della Calabria del ramo idroelettrico, ottenendo l'ottimo risultato della Sede di Acri come Unità Territoriale.
La stessa ha una importanza rilevante poiché riconquista potenzialità, sia occupazionale che gestionale sul nostro territorio, cosi come lo era stato negli anni passati. Dopo lunghe trattative e incontri sindacali, e grazie anche al supporto attivo da parte dell'attuale Amministrazione Comunale (Sindaco Avv. Pino Capalbo e Consigliere Luca Siciliano), si è ottenuto così un risultato molto rilevante per lo sviluppo del paese. A seguito della ristrutturazione, Acri, con il Nuovo responsabile dell'Area Sud Ing. Cicero Girolamo Andrea, e con le attuali 32 presenze di personale (operativi e impiegati), dovrà gestire sul territorio non solo le Centrali Idriche già presenti (Mucone 1, Mucone2, Vaccarizzo, Diga Cecita, Diga Ariamacina, Diga Mormanno), ma si amplierà con la gestione degli impianti dell'asta Coscile (Coscile l, Coscile2, Garga, Cardone, Diga Garga) presenti nell'area del Pollino, aumentando cosi anche la potenza installata. Fanno parte dell'Unità Territoriale anche le centrali di Palazzo in Provincia di Cosenza e Castrocucco, Agri, Caolo, diga di Masseria Nicodemo, presenti nel territorio della Basilicata. Tutto ciò avrà in futuro un ampliamento occupazionale e strategico, con iniziative di eventi e incontri professionali presso la Sede di Acri. Questo porterà un aumento di presenza di personale con prospettive di utilizzo delle strutture alberghiere e di ristorazione presenti nel nostro territorio. Grazie quindi all'intervento dell'attuale Sindaco di Acri Avv. Pino Capalbo, che coinvolgendo le forze politiche Regionali e Provinciali, è riuscito a unire le sinergie e la collaborazione con l'Enel; alle OO.SS. Regionali del settore elettrico FILTCEM CGIL- FLAEI CISL-UILTEC che si sono viste protagoniste di diversi incontri sindacali nelle sedi Enel, evidenziando il forte bisogno occupazionale nel nostro territorio; al personale Enel Green Power di Acri operante sul vasto territorio, che con sacrificio e spirito di collaborazione ha portato a questo successo; all'Enel che ha riconosciuto il nostro territorio fondamentale per la produzione e gestione degli impianti; a tutti i soggetti che hanno contribuito ad ottenere tali risultati; Questo risultato ci porta a riflettere che quando si uniscono le forze e la volontà si riescono ad ottenere risultati positivi, ed il nostro territorio ha bisogno di ciò, così come negli altri settori che lo caratterizzano. Concludiamo con le frasi celebri di due grandi uomini del Novecento. "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità, dell'energia atomica: La Volontà" A. Einstein "Non chiedete cosa può fare il vostro paese per voi, chiedetevi cosa potete fare voi per il vostro paese." J.F.Kennedv Scarica la lettera del sindaco di Acri |
PUBBLICATO 03/11/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 456
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 789
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3222
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 423
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1068
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto