Sindaci senza cuore e Sindaci senza memoria


Meetup Acri in MoVimento
È un brutto periodo per i cittadini d'Italia.
A Como il Sindaco, senza cuore, a Natale vieta ai senza tetto della sua città di mendicare, ed ai cittadini di portare loro aiuti e un pò di cibo. Niente pasti caldi e niente coperte per ripararsi dal freddo del marciapiede. Il decoro urbano, prima della dignità umana. Purtroppo questo 2017 ci ha portato molte novità, dal Sindaco senza cuore di Como al Sindaco di Acri senza memoria. Continua la spremitura degli utenti suoi concittadini seguendo l'incedere dell‘attività politica ed amministrativa uguale a quella della precedente amministrazione Tenuta, da lui tanto criticata e duramente attaccata con un tale accanimento, che quasi quasi sembrava che stesse facendo sul serio. Prepara un bilancio di risanamento delle finanze comunali tale da far saltare sulle poltrone i funzionari del Ministero, che sono costretti a chiedere delucidazioni su spese ed entrate infilate nel bilancio alla meno peggio. Un sindaco senza affanni, che prima le spara e poi forse le ripara. Risparmia sulla gestione dei Settori, in ambito della struttura organizzativa, questo bisogna metterlo in evidenza per correttezza politica, diventano 7 al posto di 10. Durante la festa dell'unità egli ha affermato di voler essere il sindaco di tutti e non solo il sindaco dei suoi elettori, ma forse lo ha già dimenticato. Si lamentò della disastrosa situazione nella quale versano le casse comunali, e subito tolse agli scolari il trasporto scolastico, sostenendo che è stato uno dei motivi che hanno portato al dissesto finanziario. Rivede i tributi, ma non si taglia lo stipendio e non lo fa tagliare nemmeno ai suoi assessori ed ai consiglieri. Eppure criticava tenacemente il suo predecessore, e mentre tuonava contro il Sindaco Tenuta, dal canto suo non provvedeva, da consigliere di opposizione a rinunciare alla sua indennità. Ora da Sindaco, con memoria corta, neanche lui rinuncia ai suoi corrispettivi, al contrario, afferma che, visto il tempo che dedica alla comunità, non può rinunciare alla propria remunerazione. Il dissesto finanziario, creato da una cattiva amministrazione, ricade adesso sulla vita dei cittadini, ai quali spetta il risanamento delle casse comunali. Ci viene da pensare che sia un sindaco senza memoria, con la sfrontatezza di cambiare opinione nel volgere di ruolo. Il comune non potrà contrarre mutui, egli dice, a che cosa dovrebbe servire un nuovo mutuo? A creare un altro monumento chiamato palazzetto dello sport? A creare un'altro spezzone di pista ciclabile senza ne capo ne coda? A realizzare un altro ascensore? Oppure a fare un nuovo scheletro di caserma per accogliere le forze dell'ordine? O per sperperare un altro pò di denaro pubblico, quindi di tutti i cittadini, per elargire un pò di incarichi ai soliti amici. In merito a quest’ultimo punto, ci piacerebbe sapere a cosa servono le short list, di tecnici e avvocati, di cui dispone il comune, e qual’è il criterio utilizzato per affidare incarichi a professionisti esterni. La normativa impone che detti incarichi siano affidati secondo i principi di rotazione e trasparenza. Vigileremo affinchè questi principi siamo correttamente rispettati, anche in vista dei finanziamenti della Regione Calabria, per la messa in sicurezza di alcuni edifici scolastici presenti sul nostro territorio. Proprio di trasparenza parlava l’attuale sindaco dai banchi dell’opposizione, quando nè denunciava con tanta irritazione la mancanza. Nel dare un’occhiata nella cartella “Amministrazione Trasparente“, nella quale l‘ente è obbligato a pubblicare tutti gli atti prodotti dall’attività amministrativa, ci siamo accorti che è rimasta vuota. Con accesso civico chiediamo al resposabile della trasparenza del comune di Acri di provvedere alla pubblicazione di tutti i dati, le informazioni, gli atti, per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazioe e per i quali ogni cittadino ha il diritto di prenderne visione. ![]() |
PUBBLICATO 17/01/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 301
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 330
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 373
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1298
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 730
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto