Discariche abusive, un problema da risolvere


Salvatore Palumbo
Riguardo al punto all’o.d.g sull’approvazione rimodulazione schema di ipotesi di bilancio stabilmente
riequilibrato annualità 2017/2021, faccio i complimenti all’assessore al ramo per il lavoro svolto, però io
non sono convinto sull’entrate previste nel 2017 e ne tanto meno per gli anni successivi.
Una situazione che fa riflettere, riguarda le bollette mandate ai cittadini nei giorni precedenti, per la presunta consumazione idrica, questa operazione viene adottata per consentire l’accertamento dell’entrata nel bilancio finanziario, però un conto è prevedere e un conto è l’entrata reale; Infatti questa presunta consumazione idrica, arrivata come bolletta di acconto, non è attendibile e nello stesso tempo l’entrata effettiva può variare rispetto all’entrata prevista. Invece per quanto riguarda il problema sulle bollette di conguaglio, recapitate ai cittadini con un importo di 0,50 centesimi, 0,80 centesimi, penso che questa procedura si potrebbe evitare perché è solo uno spreco per il comune. Lo stesso ragionamento vale per il tassa di soggiorno, istituita ad Acri per l’eventuale flusso di turisti, ma così non è stato, anche perché il turismo ad Acri non c’è o meglio non era sufficiente per istituire una tassa di soggiorno; Infatti in bilancio erano previsti 2.000 euro, ma ad oggi sono stati incassati solo 171 euro e le entrate effettive arriveranno ad un massimo di 300 euro. Vorrei fare qualche appunto sulle discariche abusive che giorno dopo giorno stanno invadendo il nostro territorio, già nel consiglio comunale del 6 settembre si era rilevato questo problema e ancora oggi non si è fatto niente per fermare definitivamente questo fenomeno. Voglio fare un piccolo appello a tutti i cittadini del nostro territorio, per quanto riguarda questo scempio, anche perché la raccolta differenziata funziona perfettamente ed è rispetto per tutti i cittadini che la seguono alla lettera, dobbiamo essere vigili di noi stessi, c’è qualcuno che si scomoda per inquinare la nostra natura mettendo in rischio il futuro dell’intera comunità, un altro problema che va a nostro discapito è che tutto ciò va a influire con l’aumento delle tasse. Per contrastare questo fenomeno si potrebbe procedere con l’istallazione di telecamere nelle zone più sensibili, quindi chiedo immediati provvedimenti. Confrontandomi con le altre amministrazioni, come per esempio la città di Rossano che aveva lo stesso problema, si è verificato che tale procedura ha portato un vantaggio nelle casse del comune di circa 44.000 euro. Un altro problema per il nostro territorio sono le opere abbandonate a se stesse, mi riferisco alla galleria, che nel periodo elettorale si era definita compiuta, ma d oggi i lavori sono assenti. Lo stesso ragionamento vale per il Palazzetto dello Sport, opera fondamentale per la crescita del nostro territorio. Tempo fa si è parlato anche di un piano traffico, adesso inesistente, e credo che in alcune zone di acri e nelle frazioni si deve intervenire in quanto ci sono tante criticità, rilevati nella commissione di settembre. Uno dei tanti problemi che affligge Acri e la pessima viabilità, che avevo già rilevato nel consiglio del 6 settembre, iniziando a diminuire inutili disagi propongo di portare i tombini allo stesso livello della strada. Infine, i problemi del nostro territorio sono tanti, ma quando si abbandonano le frazioni, ritenute secondo mio parere, il fulcro di una città, in particolar modo per Acri. Una mia considerazione è guardare a 360 gradi il territorio, considerando che alcune frazioni sono prive di illuminazione, la viabilità versa in pessime condizioni, la pulizia lascia a desiderare e altre defezioni evidenti. A riguardo bisognerebbe prendere dei provvedimenti e agire immediatamente. ![]() |
PUBBLICATO 06/02/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 302
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 331
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 374
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1298
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 731
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto