Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo: la scuola di via "A. Moro" si colora di blu


I.C. Beato F. M. Greco
Il 2 Aprile è il giorno voluto dall'ONU per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, giunta quest'anno all'XI edizione.
In tale prospettiva, Autism Speaks, la più grande organizzazione internazionale che si occupa di autismo, promuove in tutte le città del mondo la campagna mondiale "LIGHT IT UP BLUE" ("Illuminalo di blu"): si illuminano monumenti ed edifici di interesse in varie città e, ogni anno, si registrano eventi di solidarietà e sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie. Illuminare di blu, colore della conoscenza e della sicurezza, gli edifici serve a testimoniare la sensibilità rispetto alle problematiche legate ai disturbi autistici. Anche gli alunni dell'Istituto Comprensivo Statale " Beato Francesco Maria Greco", plesso Scuola Secondaria di I grado di Via "A. Moro", dopo aver svolto una serie di attività informative nelle classi ed essere stati guidati dai Docenti alla riflessione sul valore della diversità, hanno inteso ricordare l'importanza di tale evento e sensibilizzare l'intera cittadinanza, sfruttando la posizione centrale del proprio edificio scolastico di Via Aldo Moro, con un gesto tanto semplice quanto simbolico e carico di significato. I ragazzi hanno voluto illuminare la loro scuola di blu, colore scelto dall'ONU per raccontare l'autismo, rendendo suggestiva per una serata l'atmosfera intorno ad essa, a ricordare i valori dell'accoglienza e dell'inclusione che sono alla base della mission della Scuola. Queste le parole del Dirigente Scolastico, Dott.ssa Giulia Rachele D'Amico: "La nostra Istituzione scolastica ha come mission l’accoglienza e l’inclusione di tutti gli alunni e si pone come obiettivo lo sviluppo e l’integrazione degli alunni stessi. Il presupposto è la condivisione tra Scuola e Famiglia degli obiettivi per la costruzione dell’appartenenza e della partecipazione ad una comunità di pratiche e di relazioni positive. All’interno dell'Istituzione si auspica, inoltre, un’ulteriore attenzione alla creazione di relazioni centrali volte a potenziare modelli di insegnamento pedagogico-didattici e socio relazionali, in grado di rispondere alla presenza di “pluralità” per superare il principio dell’omologazione formativa". ![]() ![]() |
PUBBLICATO 07/04/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 302
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 331
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 374
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1298
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 731
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto