COMUNICATO STAMPA Letto 4091  |    Stampa articolo

Per il rilancio dell'ospedale di Acri

Foto © Acri In Rete
Libera Associazione Cittadini Acresi
Il 20 maggio scorso, presso il palazzo Padula ad Acri, alla presenza dei rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Senato e Camera, del Sindaco di Acri, di cittadini, si è svolto un incontro-dibattito con al centro l’ospedale di Acri.
 In virtù dell’importanza del tema, abbiamo apprezzato che si sia andato oltre le contrapposizioni politiche.
Il sindaco Capalbo, nel suo intervento, ha rivendicato l’impegno della propria amministrazione verso l’ospedale: un consiglio comunale aperto a settembre, il dialogo continuo con Regione e ASP di Cosenza, la richiesta di attuazione dell’atto aziendale in ogni sua parte, e con 3 postazioni OBI in Pronto Soccorso no previste nell’atto aziendale.
Dal canto loro i rappresentanti del M5S hanno evidenziato la gestione fallimentare di oltre 9 anni di commissariamento, la posizione subalterna e rinunciataria del presidente Oliverio rispetto a Scura, il mancato raggiungimento degli obiettivi di gestione delle ASP e A.O., i cui direttori hanno ricevuto ugualmente un bonus premiale. 
I parlamentari pentastellati hanno sottolineato che la situazione dell’ospedale di Acri non è così rosea come si vorrebbe far credere e che esiste la volontà della politica regionale di favorire interessi privati nella sanità calabrese a discapito delle necessità dei cittadini.
Tenuto conto del piano di rientro, nell’attesa della cessazione della gestione commissariale, noi della LACA, abbiamo proposto di rimodulare la rete ospedaliera calabrese, prevedendo anche per la provincia di Cosenza e per il nosocomio acrese la tipologia di Ospedale Generale e non più di area disagiata com'è adesso. Abbiamo ribadito che è necessario far ripartire il multidisciplinare di chirurgia, i servizi ambulatoriali di medicina, l’apertura del reparto di Lungodegenza con 15 posti letto con annesso servizio di Riabilitazione.
Abbiamo evidenziato che la RMN, nonostante sia stata inaugurata da quasi un mese, a tutt’oggi non è funzionante, per effetto della mancata formazione del personale.
Inoltre, l’ambulatorio di Oncologia è un servizio attivo, con una lista di attesa azzerata, grazie alla disponibilità dell’oncologo nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Non è possibile, però, effettuare la terapia iniettiva oncologica per la mancanza di attrezzature, farmaci e personale dedicato, quindi, anche se non previsto dall’atto aziendale, abbiamo chiesto al Direttore Generale Mauro che venga attivato affinché possa accogliere i molti pazienti del comprensorio che altrimenti devono spostarsi in altri ospedali con notevoli disagi.
La LACA, che da anni si batte per l’ospedale cittadino, ha posto alcune richieste alla politica.
La prima ai parlamentari 5 stelle, in previsione di un nuovo governo M5S-Lega, chiedendo la rimozione del commissario che impedisce qualsiasi tipo di programmazione e riordino della Sanità calabrese, con il ritorno ad una gestione interamente regionale.
La seconda richiesta al Sindaco di Acri, per intercedere personalmente presso il presidente Oliverio per far sì che cessi la gestione commissariale con la redazione di un nuovo piano di rientro, ed inoltre, si attivi per coinvolgere tutti i sindaci del comprensorio per costituire un fronte comune, formulando così una proposta per la definizione di una nuova tipologia di ospedale propria delle aree disagiate di montagna sul modello funzionante di altre regioni italiane, da identificare come Spoke di Montagna o più semplicemente Ospedale Generale.
Come associazione LACA resteremo sempre vigili e collaborativi per cercare di ridare ai cittadini una Sanità dignitosa.

PUBBLICATO 28/05/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 859  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 337  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2877  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2049  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 395  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto