COMUNICATO STAMPA Letto 4188  |    Stampa articolo

Domenica 26 agosto si terrà lo spettacolo teatrale "frammenti di Eduardo"

Foto © Acri In Rete
Redazione
Lo spettacolo teatrale Frammenti di Eduardo, vuole essere principalmente un omaggio ad uno dei più grandi autori e uomini di teatro del nostro '900: Eduardo De Filippo.
La proposta artistica verte su due principali filoni della carriera di questo grande autore: uno poetico e l'altro drammaturgico.
Il regista/attore Marco De Marco intende presentare, la bellezza dei versi poetici di un Eduardoinedito” e alcuni frammenti di scene tratte dalle sue opere teatrali.
Il recital, che si divide in due parti, la prima prevede la recitazione di 15 poesie in napoletano; la seconda, invece, l’esecuzione di scene tratte dalle commedie.
Questi fantasmi e Filumena Marturano.
Il tutto è accompagnato dalla suggestiva musica partenopea eseguita dagli strumenti musicali: mandolino e pianoforte. I brani saranno cantati e interpretati dalla voce di una cantante.
Questi interventi musicali saranno eseguiti dal vivo, in modo da offrire allo spettatore una cornice teatrale interessante tale, da permettergli di essere proiettato nelle vivaci atmosfere eduardiane.
Eduardo De Filippo, ha dato vita ad un’umanità sofferente, fragile, afflitta, ma sempre pronta a riscattarsi.
Lo spettacolo teatrale vuole essere, dunque, una rivisitazione artistica che attraversa le principali tematiche che Eduardo ha raccontato durante la sua carriera artistica: le paure dell’uomo moderno, pensieri sulla vita, amore, morte, raccontate con intelligente ironia e raffinata causticità.
La regia e l’adattamento teatrale dello spettacolo è opera di Marco De Marco che ne è anche l’interprete.
Al mandolino ci sarà Andrea Antonio Marchese, al pianoforte Alessandro Servino, voce Raffaella Bencivenga, attrice Anita Malagrinò Mustica.
Lo spettacolo avrà una durata di circa un’ora.

PUBBLICATO 23/08/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 456  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 789  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3222  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 423  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1068  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto