COMUNICATO STAMPA Letto 5730  |    Stampa articolo

Oggi la presentazione dell'Archivio Storico Malito

Foto © Acri In Rete
Redazione
L’arch. Francesco Cilento, curatore e responsabile dell’Archivio Storico Malito, nonché proprietario insieme al fratello Gennaro, ripercorrerà le fasi che hanno consentito il riordino e l’inventariazione del materiale documentario relativo alle molteplici attività economiche di famiglia avviate a partire dal 1831.
Il fondo archivistico è un’importante fonte oltre che per la storia di Acri, cittadina ai piedi della Sila cosentina, anche per la storia dell'imprenditoria calabrese che tra la metà dell'800 e i primi del '900 seppe caratterizzare il territorio con opifici per la produzione serica.
Carlo Alberto Malito, capostipite della famiglia, riuscì ad imprimere, con la sua abilità e lungimiranza, una grande spinta all'attività della grande filanda serica, che sorgeva ai margini dell'abitato di Acri, in prossimità del torrente Calamo, e la cui configurazione era identificabile nel modello cosiddetto manchesteriano, caratterizzato da grandi e luminosi ambienti.
L'imprenditore riuscì a raggiungere altissimi livelli di produzione tanto da ottenere positivi riscontri all'Esposizione Nazionale di Milano del 1881, all'esposizione Generale ltaliana di Torino del 1898 e all'Esposizione Internazionale di Parigi del 1900.
Il fondo comprende una cospicua corrispondenza che testimonia i rapporti internazionali che la famiglia Malito riuscì ad intraprendere nell’800 e ad intrattenere fino alla metà del ‘900. L’Archivio Malito è stato dichiarato nel 2004 di Notevole Interesse Storico dal MIBAC.
L’intento della Proprietà è quello di condividere questo patrimonio documentale, garantendo la massima fruibilità delle carte, con studenti, appassionati, studiosi e con chiunque sia interessato.
La manifestazione si svolgerà, con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali, presso Palazzo Malito, con ingresso dall’antico portone rosso

PUBBLICATO 28/09/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 466  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 789  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3222  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 423  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1071  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto