Rilancio attività amministrativa dopo il rimpasto di giunta
Partito Democratico - Acri
|
I fatti che si sono verificati in queste ultime due settimane nello scenario della politica locale hanno sicuramente riacceso il dibattito rendendolo più vivo ed interessante.
Come Partito Democratico, Partito di maggioranza della coalizione che ha visto uscire vincente il candidato a sindaco, Pino Caplabo, e che siede in Consiglio con quattro consiglieri, avremmo di certo preferito che il dibattito politico si fosse riacceso non tanto sulle nomine dei nuovi assessori quanto sulle cose che questa amministrazione ha fatto e sta facendo. Risultati di un intensa attività amministrativa che purtroppo per la miopia di chi ritiene ancora di essere in campagna elettorale, vengono distorti e sminuiti agli occhi dei cittadini. L’interesse che il rimpasto di giunta ha destato in questi ultimi giorni ci conferma che ahimè in questo paese quello che suscita attenzione e spinge anche quella minoranza assopita a svegliarsi, è solo un eventuale totonomi ed uno scommettere su questo o quello, piuttosto che un interessarsi di quelli che sono i fatti ottenuti e i tanti problemi da risolvere. Il Sindaco Pino Capalbo ha spiegato bene nella sua replica quali sono stati i motivi che lo hanno portato al rimpasto. La mancanza di un tecnico in giunta, sentitasi da subito, e più volte evidenziata in riunioni di maggioranza ed esternata dallo stesso primo cittadino alla recente Festa dell’Unità ha determinato quella verifica amministrativa che, a distanza di 13 mesi di attività, avrebbe dovuto configurarsi come una verifica normale e di prassi, e che invece, interpretata in modo diverso, ha determinato i cambiamenti che tutti conosciamo, e che sono andati ben oltre le previsioni dello stesso Primo Cittadino. Come Partito Democratico sentiamo il dovere di ringraziare gli assessori uscenti, per il lavoro svolto in questo primo anno di amministrazione, per aver ognuno dato il proprio contributo al fine di ottenere importanti risultati in favore della nostra comunità. Ai nuovi Assessori entrati in Giunta l’augurio di un buon lavoro, con l’auspicio che si riacquisti presto un clima di serenità e si dia il giusto rilancio all’attività di governo. Siamo convinti che le nuove professionalità entrate in gioco, scelte in piena autonomia dal Sindaco, come sua prerogativa, sapranno dare il giusto apporto perché si riparta più forti di prima. Le sfide da vincere sono ancora tante…e questi giovani amministratori sono consapevoli che ancora tanto si deve fare per il bene del Paese. I tanti finanziamenti intercettati e decretati devono ora diventare realtà, così che si possa davvero passare dalle parole ai fatti e si possa dare ai cittadini non la percezione ma la constatazione vera e visiva, con i cantieri aperti, che ad Acri le cose non solo si annunciano ma si realizzano in concreto !!!! Del resto siamo convinti che una amministrazione può essere giudicata solo alla fine del proprio mandato in base ai risultati ottenuti, sulla corrispondenza o meno tra quanto realizzato e quanto programmato. Non si può di certo pretendere di tracciare un bilancio solo dopo un anno di operato. Sarebbe di certo un bilancio parziale, inesatto ed impreciso. Sentiamo il dovere, da ultimo, di spendere due parole sull’altra vicenda che sta tenendo banco in questi ultimissimi giorni. La presa di posizione di SI, unico partito, a parte ovviamente il PD, ad avere fatto parte della coalizione a sostegno di Pino Capalbo che, dopo tredici mesi di totale silenzio e totale disinteresse, adesso (stranamente !!!!) all’indomani del rimpasto di giunta, decide di uscire con un comunicato povero di critica politica ed intriso di attacchi lesivi al potere gestionale del Sindaco. Sinistra Italiana, durante i trascorsi tredici mesi di attività amministrativa non ha mai sentito la necessità e/o opportunità di uscire apertamente né per dissentire sull’eventuale composizione della Giunta, per come annunciata dal Sindaco, né per dissentire sulla scelta del Presidente del Consiglio, ricaduta sul loro rappresentante, né per giudicare il modus operandi del Sindaco, né tanto meno per esprimere soddisfazione in merito alle cose ottenute e dalla stessa SI condivise e volute nel programma, come ad esempio la revoca in autotutela del bando sull’esternalizzazione dei tributi, o l’adesione al Mab, o ancora il reinserimento nel bacino degli LSU dei tredici lavoratori ex Acritransport. Punti fermi del programma della coalizione su cui in campagna elettorale Sinistra Italiana si è tanto prodigata e su cui poi, stranamente una volta ottenuti, non ha ritenuto opportuno neanche spendervi due parole. L’attacco di SI è solo all’inderogabile potere di autonomia che spetta al Sindaco nel procedere a determinate nomine. Potere che sarebbe stato utilizzato in modo improprio, senza discussione e dibattito politico. Ma vorremmo ricordare a quanti dicono di essere ancora parte di questo partito che sulle nomine di competenza del sindaco non deve aprirsi alcuna discussione con chicchessia. Ci dispiace in ogni caso che nel comunicato a firma SI non si faccia alcuna critica politica (ce la saremmo spiegata e l’avremmo anche accettata), che non si faccia alcun cenno alle cose buone di questo anno di attività amministrativa, si preferisce solo fare critica distruttiva che ci sembra piuttosto far trasparire una certa amarezza nel non aver “forse”ottenuto qualcosa. Ci auguriamo ora che, il Presidente del Consiglio, rappresentante di SI in Consiglio, fatte le dovute valutazioni, si determini nel migliore dei modi al fine di preservare l’unicità e compattezza della maggioranza. Come Partito Democratico riponiamo molta fiducia nel rilancio che si è voluto dare all’attività amministrativa; siamo convinti che ancora tante cose debbano essere fatte ma se si lavorerà con serenità, e ognuno nel rispetto del proprio ruolo, si riuscirà a dare a questo Paese le risposte attese e si riuscirà a portare a termine il programma elettorale. E solo allora, solo a conclusione dei cinque anni, si potrà tracciare un bilancio veritiero, approvando e/o disapprovando l’operato di questa giovane e volenterosa amministrazione. |
PUBBLICATO 02/10/2018
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 859
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 337
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2877
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2049
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 395
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto


