Rudy De Cadaval e Pasquale Montalto presentano il libro di Poesia Il Turbinio della Vita e Le Ragioni del Vivere
Redazione
|
E’ appena edito, fresco di stampa, a cura delle Ed.ni Apollo in provincia di Cosenza, come numero quattro delle voci scelte a rappresentare lo stato della contemporaneità poetico-letteraria, Collana Sabra-Chatila, il libro di Poesia Il Turbinio della Vita e Le Ragioni del Vivere dei noti poeti Rudy DE CADAVAL e Pasquale MONTALTO.
L’editore, nella persona di Antonietta Meringola, giovane imprenditrice che crede nel valore della carta stampata, come veicolo culturale e di riscatto per trasformare gli ambienti e il territorio provinciale della terra di Calabria, venuta a conoscenza del lavoro che da quasi un anno stavano conducendo i Poeti, con testi inediti in Italia, si è subito proposta di stampare il libro, includendolo, in una Collana di Autori appositamente selezionati a fotografare l’attuale momento storico della poesia. Rudy De Cadaval è nome eccellente della poesia italiana contemporanea, e il fatto che all’età di ottantacinque anni abbia ancora voglia di sognare e segnare nuove tappe, di forte incisività culturale e poetico-letteraria, intervenendo nell’odierno dibattito sociale e letterario con novità di contatti e originalità di idee creative, è già di per sé un fatto da registrare e riportare al ruolo della funzione comunicativa della poesia, nell’attualità del dibattito poetico e relativi intrecci col mondo artistico. Nato a Verona nel 1933, De Cadaval è stato apprezzato dai premi nobel André Maurois, Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale, Vicente Aleixandre e da Giuseppe Ungaretti (suo scopritore), nonché Bonaventura Tecchi, Raphael Alberti, Natalino Sapegno, Ignazio Silone, Guy Tosi, Henry Bresson, Julio Beprè, Solange de Bressieux (docente alla sorbona di Parigi). Egli ha esordito nel 1965 in poesia dopo che Carlo Betocchi lo chiamò presso la nuova accademia inaugurando la ‘Collanina Bianca’ con L’ultimo chiarore della sera (1965). Nella presente opera di inediti egli ripropone anche poesie tratte da Et après … , libro edito in Francia nel 1985, come a voler sottolineare il riproporsi di una particolare condizione esistenziale e spirituale della sua vita. Pasquale Montalto, nato ad Acri (CS) nel 1954 ha all’attivo una lunga bibliografia poetica. La sua comparsa in campo letterario è stata tenuta a battesimo nel 1981 da Antonio Coppola, direttore a Roma della rivista Poesia, I Fiori del Male, andando poi via via sempre più affermandosi per l’originalità dei contenuti e la valorizzazione del mondo naturale e esistenziale nella sua scrittura poetica. Ha acquisito una conoscenza di respiro nazionale ricevendo importanti Primi premi e con la pubblicazione dell’opera presentata: valga per tutti ricordare il Primo Premio Assoluto alla sesta Ed.ne del Riccione Sathiagraha, con la partecipazione del settimanale Il Ponte di Rimini che ha curato la successiva pubblicazione del libro Luci e Ombre con Prefazione di Pierfranco Bruni. Si sono poi occupati della sua poesia: Antonio Piromalli, Tommaso Scappaticci, Carmine Chiodo, Giorgio Bàrberi Squarotti e Giovanni Bàrberi Squarotti, Giuseppe Addamo, Renata Laterza, Orazio Tanelli, Vincenzo Rossi, e ancora Bonifacio Vincenzi, Francesco Fusca, Pino Corbo, Gianluca Veltri, Gianni Mazzei, Carmelo R. Viola, Antonio Catalfamo e tanti altri nomi illustri della cultura e della critica letteraria. E’ soprattutto col poeta Rudy De Cadaval che Montalto ha portato avanti negli anni un’autentica e costante amicizia, per come testimonia la presente opera di poesia. Per la realizzazione del libro gli Autori si sono avvalsi della collaborazione di Claudia Formiconi, per la scelta dei testi poetici e le note biobibliografiche, la Pittrice di Bombay (India) Alice Pinto per la realizzazione della copertina e l’illustrazione di diverse poesie, Luciano Nanni per gli aspetti della tecnica poetica, Serena Pansini, giovane fotografa di Colonna (Roma) che ha partecipato con tre foto, Maria Daniela Cristian e David Montalto, per la traduzione in Romeno e Inglese di alcune poesie. Un’opera, quindi, che è risultanza d’impegno di una stretta collaborazione tra linguistica, creatività poetica e bellezza artistica. Certo un’opera da leggere e mantenere come importante fonte documentaria di riferimento per affrontare e approfondire gli intrecci del mondo poetico odierno. Il libro è reperibile in tanti punti vendita della Calabria e d’Italia, i cui indirizzi possono essere richiesti all’Editore ( info@apolloedizioni.it ) o reperibili direttamente tramite il sito internet, dal quale si può anche prenotare l’opera: www.apolloedizioni.it |
PUBBLICATO 06/11/2018
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 859
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 337
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2877
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2049
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 395
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto


