COMUNICATO STAMPA Letto 4339  |    Stampa articolo

Comprensibile lo stato di agitazione degli ex Lsu-Lpu

Foto © Acri In Rete
Luca Siciliano
Da qualche giorno, anche il nostro Comune risulta interessato dallo stato di agitazione dei lavoratori contrattualizzati ex Lsu-Lpu.
I lavoratori, che da qualche giorno sono in stato di agitazione hanno deciso di esprimere con questa forma di protesta, tutto il loro disagio per una condizione di precarietà che dura oramai da oltre
vent'anni.
In qualità di Consigliere Comunale, esprimo tutta la mia solidarietà verso questi lavoratori e lavoratrici, queste persone, queste famiglie. Una solidarietà che non è solo un pro-forma superficiale o dovuta, credo, sinceramente, che queste persone abbiano fornito da più di vent'anni un contributo significativo agli uffici comunali, alle scuole, ai trasporti, alle strutture museali e culturali del territorio e, in sostanza, all'intera comunità acrese.
Pertanto, credo che meritino tutto il nostro sostegno, affinché la loro condizione di precarietà, debba trovare una soluzione definitiva di stabilità.
Lo stato di agitazione dei lavoratori contrattualizzati ex Lsu-Lpu, sta certamente creando delle condizioni di difficoltà per i nostri concittadini, primi fra tutti i tanti alunni presenti nelle varie scuole del comune che necessitano dei servizi di supporto degli assistenti alla persona; la paralisi dei molti servizi comunali, dal sociale al manutentivo, dai servizi interni della ragioneria, anagrafe, ufficio tecnico, Tributi, attività Produttive, Personale, segreteria fino ai servizi esterni: tutti risultano semi paralizzati basti pensare che i lavoratori in stato di agitazione sono poco più di 70, mentre tutto il personale effettivo in forza all’Ente e di 56 unità, il tutto per un comune di 21000 abitanti.
Credo che la nostra comunità possa uscire da questa difficoltà solo attraverso il sostegno da parte dell' intera cittadinanza di Acri ai lavoratori e alle lavoratrici contrattualizzati ex Lsu-Lpu.

PUBBLICATO 08/12/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 302  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 331  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 374  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1298  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 731  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto