Grazie!


Associazione ConimieiOcchi
L'associazione ConimieiOcchi augura buone feste a tutta la popolazione. E dopo aver condiviso sul territorio un percorso innovativo di teatro e comunità, ringrazia tutte le persone che hanno sostenuto i progetti realizzati ad Acri. "Quello trascorso è stato un anno di condivisione e valorizzazione del capitale umano di queste terre", spiegano i membri.
"Tutti sono stati importanti e vogliamo ringraziarli e augurargli buone feste". Un pensiero va alle tessitrici e alle ricamatrici di Padia, alle ragazze dell'I.T.C.G.T., ai ragazzi della Casa di Abou Diabo, ai tecnici, alla Poligrafica, al personale del Comune. "Partendo da un paradigma che mette al centro la partecipazione e il senso di appartenenza legato ai temi della memoria, della ricerca del senso di comunità e dell'inclusione", aggiungono gli associati di ConimieiOcchi, "abbiamo lavorato in sinergia con molte realtà presenti nella cittadina. Diverse associazioni acresi sono diventate partner del progetto PICITTI STORIES, dimostrando la volontà di riconoscere ed essere riconosciute. A loro, e a tutte le persone che hanno partecipato, a tutta la stampa locale, a chi ha collaborato ai progetti e a chi ci ha preso per mano in silenzio, partecipando alle iniziative o semplicemente sbirciando da lontano le nostre attività, vogliamo dire grazie". Determinante, per la realizzazione dei progetti, il partenariato realizzato con il Comune di Acri, che ha sostenuto l'associazione a tutto tondo. Ma non meno importante è stato (e sarà) il contributo di tutti i partner: la Fondazione Padula, l'IC Padula, il Liceo I.T.C.G.T. Falcone, Libera Accoglienza, il Comitato Pro Centro Storico, Legambiente, la TAMM, la Fidapa, Etnovisioni s.n.c. e l'Agriturismo Paglialonga. Nella speranza di poter dare continuità ai progetti sul territorio, l'associazione ConimieiOcchi stringe la comunità in un forte abbraccio, con l'augurio che il 2019 sia un anno ricco di nuovi progetti e tanta serenità. |
PUBBLICATO 26/12/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 441
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 784
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3221
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 422
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1068
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto