La malagestione!
Libera Associazione Cittadini Acresi
|
Oltre 3 anni fa denunciavamo la scellerata gestione della cosa pubblica da parte della Giunta Tenuta e della sua Amministrazione, oggi torniamo sulla vicenda tributi e sul bando per la raccolta differenziata che ha evidenziato tutta la malafede della passata amministrazione e per confermare che avevamo ragione.
I numeri snocciolati nella relazione dall’assessore Iaquinta, emersi nell’ultimo consiglio comunale ci consegnano questa situazione: ci sono oltre 9300 UTENZE DOMESTICHE (rispetto alle 9100 precedenti) e quasi 1100 UTENZE NON DOMESTICHE (rispetto alle poco più di 300 precedenti). Questo a fronte di una diminuzione continua, negli ultimi 5 anni, sia in termini di abitanti che di attività commerciali. Le tariffe TARES e TARI calcolate su valori non rispondenti alla realtà, hanno portato, nel corso di questi anni, all’invio di bollette sballate a danno dei cittadini, cosa che diciamo già dal 2014. All’orizzonte si profila un’altra mazzata, visto che il servizio di raccolta differenziata si appresta ad essere di nuovo esternalizzato, e che nel corso di questi 4 anni è aumentato inspiegabilmente. Sullo stesso pesa la spada di Damocle dei famigerati ATO, che dovranno stabilire le tariffe di conferimento nelle discariche (indifferenziato) e per la frazione umida. Visto che la regione Calabria si è tirata fuori dalla partita lasciando campo libero ai comuni consorziati, che sono il più delle volte allo sbando, ci aspettiamo una vera e propria bastonata in tema di tariffe! Anche sulla vendita degli mezzi per la raccolta dei rifiuti solidi urbani (tre autocompattatori e un mezzo idraulico per la pulizia delle strade, acquistati nel 2011, attraverso un mutuo con la cassa depositi e prestiti) avevamo ragione. La vicenda è venuta fuori in concomitanza con la recente e improvvida sospensione da parte del sindaco Capalbo, dell’affido alla ditta E-Log, che poteva far ripiombare Acri in una emergenza spazzatura come negli anni 2013 e 2014. Nel 2015 contestammo la vendita di questi automezzi perché affermavamo che “in caso una prossima Amministrazione volesse proseguire la strada della differenziata senza l’ausilio di ditte private, avendo già diversi mezzi a disposizione” oppure “potrebbero ritornare utili come noli a freddo o in caso di emergenza quali scioperi o eventi straordinari”. Inoltre, essendo dei beni mobili registrati, essi dovevano passare dall’avallo del consiglio comunale, cosa che non è avvenuta. Il consigliere Cavallotti che oggi come allora siede nei banchi della maggioranza, insieme al dott. Viteritti, si opposero alla vendita degli autocompattatori. Cavallotti ha pubblicamente affermato di avere i verbali di quella vendita, e gli chiediamo di renderli noti per accertare se esistono profili di illegittimità. Valuteremo se presentare un esposto alla Procura della Repubblica e al Prefetto, per accertare le modalità e se ci siano stati degli abusi nella vendita. Altra vicenda “calda” è quella relativa ai disservizi Sorical, che già denunciammo negli anni passati, e sulla quale vige un mutismo totale in consiglio, da parte di maggioranza e opposizione. |
PUBBLICATO 08/02/2019
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1371
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio ... → Leggi tutto
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1460
L'eollico e la Sila Greca
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed → Leggi tutto
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1391
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri → Leggi tutto
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1427
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwan ... → Leggi tutto
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2223
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... → Leggi tutto
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... → Leggi tutto


