COMUNICATO STAMPA Letto 2134  |    Stampa articolo

La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri

Foto © Acri In Rete
Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata alla Befana ha visto una grande partecipazione di bambini e famiglie, in un clima festoso e pieno di emozioni.
L'evento, che ha riscosso un notevole successo, è stato pensato per regalare sorrisi e momenti di allegria ai più piccoli. La Befana, immancabile protagonista della giornata, ha distribuito oltre cento doni a tutti i bambini presenti, creando un'atmosfera magica che ha riscaldato i cuori di grandi e piccini. I regali erano stati donati generosamente dalle famiglie acresi durante tutto il mese di dicembre, oltre ad essere stati acquistati dal club e donati da tre negozi del territorio: MD Acri, Blukids Acri e Videoteca Crazy Films.
Ma il gesto di solidarietà del Kiwanis Club non si è fermato al giorno dell’Epifania. Nei giorni precedenti e successivi all’evento, i soci del club hanno consegnato regali a famiglie bisognose, portando un raggio di luce nelle vite di bambini meno fortunati. Grazie a questa iniziativa, il Kiwanis Club ha voluto dimostrare che la vera essenza del Natale e dell’Epifania è la generosità e il sostegno a chi ne ha più bisogno.
“Siamo felici del successo di questa iniziativa e della risposta calorosa della comunità” ha dichiarato la presidente del Kiwanis Club di Acri Ines Adornetti. “Il nostro obiettivo è quello di regalare momenti di gioia a tutti i bambini, ma anche di far sentire la nostra vicinanza alle famiglie che vivono situazioni di difficoltà. La felicità di un bambino è il dono più grande per tutti noi.”
La giornata della Befana in Piazza è stata arricchita da attività di intrattenimento, musica e giochi, che hanno coinvolto bambini e genitori in momenti di puro divertimento. L’intera comunità ha partecipato con entusiasmo, dimostrando ancora una volta lo spirito solidale che caratterizza la città di Acri.
Questa iniziativa si inserisce nel quadro delle numerose attività benefiche e sociali promosse dal Kiwanis Club, un’associazione da sempre impegnata nella tutela dei diritti dei bambini e nel sostegno alle famiglie in difficoltà.
L'evento si è concluso con un caloroso applauso per tutti i soci del Kiwanis Club che, con il loro impegno, hanno reso possibile una giornata indimenticabile. La speranza è che iniziative come questa possano continuare a illuminare il cuore della comunità, portando un messaggio di speranza e solidarietà.

PUBBLICATO 14/01/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1520  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 928  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1680  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 905  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2449  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ...
Leggi tutto