COMUNICATO STAMPA Letto 4143  |    Stampa articolo

Inconsapevolezza della propria incapacità e dei propri limiti

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
Non è mia abitudine rispondere alle facili provocazioni soprattutto quando hanno una origine poco interessata alle problematiche sociali.
L'attuale maggioranza, vuole apparire tempestiva e attenta alla presa in carico di questioni che il sottoscritto da semplice consigliere comunale ha prontamente sollevato in ogni sede.
Troppo facile risolvere i problemi con la sola arte oratoria, evidenziando che trattasi di cose ereditate, basterebbe dire che non si hanno le capacità per affrontarle.
Sul progetto da me proposto, mi sembra chiaro che trattasi di richiesta di una soluzione al problema fornendo un aiuto a chi dovrebbe avere già sviluppato una soluzione senza nessun pensiero di ingerenza.
Stesso discorso, sul ripristino della convenzione con la Provincia di Cosenza per la manutenzione della strada Acri-La Mucone.
Mi sembra che la maggioranza voglia appropriarsi di tutta la paternità della soluzione, ma vero è che il dibattito è nato esclusivamente dopo che il sottoscritto, svolgendo la sua funzione di consigliere comunale, ha sollevato il tutto in Consiglio comunale, senza ottenere in quella sede risposta alcuna da parte della maggioranza.
Ciò è palesemente in linea con la mia consueta attività politica, consapevole della mia posizione minoritaria.
Aggiungo a dover di cronaca, che oltre a segnalare il problema, è stata mia premura sollevare per mezzo dell'amico Onorevole Orlandino Greco, che qui ringrazio vivamente, l'avvio di confronti è incontri con la Provincia di Cosenza finalizzati ad intravedere la migliore soluzione attuabile che si sta vagliando e che nel momento opportuno sarà mia premura comunicare all'attuale amministrazione a dimostrazione dell'atteggiamento costruttivo e propositivo che ho sempre avuto.
Tale comportamento è l'ennesima testimonianza di un certo modo di fare politica, un metodo che fa leva esclusivamente sulla macchina delle critiche e su accuse senza fornire mai risposte oggettive.
In attesa di risposta scritta alla mia interrogazione, invito la maggioranza, al senso di responsabilità ed alla saggezza che i cittadini ci chiedono e che il nostro ruolo ci impone, evitando ulteriori inutili provocazioni. Consapevole dei miei limiti, delle mie convinzioni e dei miei piccoli successi politici, continuerò a dare voce a tutte quelle istanze vecchie e nuove, che fino ad oggi sono rimaste nel silenzio, senza escludere prossime importanti iniziative già prese in carico dal sottoscritto.

PUBBLICATO 23/02/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 441  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 784  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3221  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 422  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1068  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto